Stima
€ 40.000 - 60.000
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 38.000
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta Wednesday 28 May 2025 alle ore 16:00
Informazioni
cm 55 x 44
Provenienza
collezione privata
Esposizione
Bibliografia
A. Mariuz, L'opera completa di Piazzetta, Milano 1982, p. 126 (come opera di scuola, probabilmente Domenico Maggiotto);
G. Knox, Giambattista Piazzetta, Oxford 1992, p. 186
George Knox, nella pubblicazione più recente, pone in relazione il dipinto con altri raffiguranti lo stesso giovane modello, da identificarsi con il figlio maggiore di Piazzetta, Giacomo. In particolare il Giovane pellegrino, oggi conservato a Chicago, Art Institute, databile al 1738, è interpretato da Knox proprio come ritratto del giovane Giacomo, tredicenne all'epoca in cui fu dipinto, nelle vesti di pellegrino verso Santiago di Compostela. Rappresenterebbe, quindi, metaforicamente, l'adolescente che si incammina nel pellegrinaggio della vita, sotto la protezione del suo santo omonimo e patrono. Piazzetta ritrasse il figlio anche in altri dipinti di simile soggetto e formato, ad esempio nel Giovane alfiere, oggi a Dresda, Gemaeldegalerie, e il Giovane con filo di perle (Hehlen, Schulenburg collection), tutti databili all'inizio del quinto decennio del Settecento, come quello qui presentato.
Nell'opera, dal grande impatto visivo e caratterizzata da una malinconica dolcezza, il colore è denso e pastoso, la pennellata veloce e sfrangiata, illuminata dai colpi di bianco della camicia, che spiccano dal fondo scuro facendo emergere la figura.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...