Immagine asta

Vini e Distillati

Wednesday 04 June 2025 e Thursday 05 June 2025, ore 15:00 • Milano

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti

ASTA 299

Informazioni asta

L'asta è ampia e articolata in tre parti nettamente distinte.

La prima sessione (lotti 1-309) si terrà mercoledì 4 giugno a partire dalle ore 15 e sarà interamente dedicata a una collezione appartenente a un importante distributore di vini e distillati di Milano, bottiglie acquistate all'ingrosso direttamente dai produttori o dai distributori per l'Italia; le bottiglie sono in perfette condizioni e per questo motivo non si è ritenuto necessario fotografare i singoli lotti (le immagini presentate sul sito di Finarte sono indicative del tipo di bottiglia ma non rappresentano la composizione del lotto, per la quale si fa riferimento alla descrizione). Al valore di aggiudicazione dei lotti verrà aggiunta l'iva.

La seconda sessione (lotti 1000-1245), giovedì 5 giugno a partire dalle ore 11.00, presenta la più vasta e completa selezione di vini della Valtellina mai presentata in un'asta. Appartenente ad un giornalista specializzato nel settore e raccolta nell'arco di alcuni anni, la collezione rappresenta una selezione di quanto di meglio sia stato prodotto in Valtellina dalla fine degli anni '80 ad oggi: Rainoldi, Nino Negri, Mamete Prevostini, Plozza, Arpepe, Fay, Dirupi, Conti Sertoli Salis i nomi più noti, ma il panorama è ancora più ricco e variegato. A seguire la sezione dei vini italiani tra cui spiccano i grandi piemontesi Gaja, Roagna, Giacomo Conterno, Voerzio, Ester Canale con una magnifica 5 Litri di Barolo Vigna Rionda; dalla Toscana segnaliamo le rarissime bottiglie di Biondi Santi Brunello Riserva di annate mitiche come la 1955 e la 1964 in perfette condizioni.

La terza sessione (lotti 1246-1502) sempre giovedì 5 giugno alle ore 15:00, verranno battuti in asta i vini stranieri e distillati selezione di vini e distillati. Dalla Francia si segnala l'importante selezione dalla Borgogna, con bottiglie di Romanee St. Vivant di Domaine Marey-Monge, ultima annata prima del passaggio a Romanee Conti, Coche Dury, Romanee Conti, Dujac, Fourrier, Rouget e Comte Georges de Vogue. Fra gli Champagne presenti tutti i grandi nomi come Krug, Dom Perignon, Cristal, Armand de Brignac, Veuve Clicquot e Taittinger. Chiude la rassegna dei vini esteri una prestigiosa bottiglia di Screaming Eagle. Ampia sezione di Whisky, dove segnaliamo i celebri Macallan e il rarissimo Glen Garioch 8 YO che chiude l'asta.

Per informazioni e condition report:
vini@finarte.it
02 3363801

INDIRIZZO
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Tornate

Wednesday 04 June 2025, ore 15:00 - TORNATA 1 (lotti 1-310)
Thursday 05 June 2025, ore 10:00 - TORNATA 2 (lotti 1-1245)
Thursday 05 June 2025, ore 15:00 - TORNATA 3 (lotti 1246-1502)

Esposizione

Visione dei lotti solo su appuntamento

Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni e appuntamenti:
vini@finarte.it
02 3363801

NOTA IMPORTANTE
Sarà possibile ritirare i lotti esclusivamente su appuntamento dal 16 giugno


Le aste di Vini e Distillati sono collaborazione con


Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Ricercando tra collezioni prestigiose, il Dipartimento seleziona e cataloga vini pregiati e rari di scenario internazionale, con particolare attenzione ai vini italiani. Tra le bottiglie più apprezzate dai collezionisti e amatori si confermano per l’Italia i Supertuscan – come Sassicaia, Masseto, Solaia, Ornellaia – e vini come l’Amarone di Quintarelli e Dal Forno, il Barolo Monfortino di Giacomo Conterno o di Mascarello e molti altri , il Brunello di Montalcino come Soldera; mentre per la Francia, i più importanti Châteaux di Bordeaux – come Lafite Rothschild, Latour, Mouton Rothschild, Cheval Blanc, Margaux – i famosi Domains di Borgogna – come Romanée-Conti, Ramonet, Comte de Vogué, Romanée-Conti, Coche Dury, Rousseau, Jadot, Mugnier, Dugat-Py, Sauzet, Ponsot – ed i prestigiosi Champagne, come Dom perignon, Cristal e Salon.

Per gli appassionati di distillati si offre una selezione dedicata di Whisky, Cognac, Rum e Armagnac pregiati, come Macallan.

I nostri esperti sono a disposizione dei clienti per valutazioni e consulenze in questo settore che vede sempre più crescita di interesse.

 

Per maggiori informazioni e valutazioni:

vini@finarte.it
02 3363801

 

Le aste sono in collaborazione con

 

Contatti

Lotti in asta

Filtri

Filtra per