Precedente / Successivo

Dipinti e Disegni Antichi

Wednesday 28 May 2025, ore 16:00 • Roma

131

Evaristo Baschenis

(Bergamo 1617 - 1678)

Strumenti musicali

Stima

€ 80.000 - 120.000

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 80.000

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta Wednesday 28 May 2025 alle ore 16:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

olio su tela
cm 84 x 97
Violino con arco, chitarra, archicetera, mandora, libri, lettera, cofanetto, con tenda
firmato sul fianco destro del cofanetto: EVARISTUS BASCHENIS F.

Bibliografia

E. De Pascale, in Evaristo Baschenis e la natura morta in Europa, catalogo a cura di A. Veca, Milano 1996, cat. 6, pp. 144-145.
A. Bayer, The Still Lifes of Evaristo Baschenis, the Music of Silence, catalogo della mostra New York Metropolitan Museum of Art, 17 novembre 2000 - 4 marzo 2001, Milano 2000, p. 33 fig. 14
Il dipinto offerto nel lotto, firmato e pubblicato, costituisce un'interessante variante di un tema compositivo più volte affrontato dall'artista. In particolare trova un confronto con le due tele oggi conservate a Bergamo, collezione privata (M. Rosci, Evaristo Baschenis, Bartolomeo e Bonaventura Bettera, in I pittori Bergamaschi dal tredicesimo al diciannovesimo secolo, Bergamo 1985, n. 14) e con quella in collezione privata milanese (Evaristo Baschenis e la natura morta in Europa, catalogo a cura di A. Veca, Milano 1996, p. 142-143, cat. 5), tutte datate al quinto decennio del Seicento. Il dipinto qui offerto presenta però un'organizzazione spaziale e compositiva più matura, che suggerisce una datazione più avanzata di circa venti anni.
Sul tavolo coperto dal tappeto verde sono disposti, in ordine apparentemente casuale ma in un cumulo piramidale, i vari strumenti musicali e gli altri oggetti. Chiude la composizione, con un tocco di colore che crea un notevole effetto scenografico e decorativo, un pesante tendaggio a disegni rossi su fondo giallo, che ha anche la funzione di definire il piano più avanzato del dipinto. Il gruppo di strumenti è articolato secondo uno schema di diagonali incrociate e parallele, con gli spigoli vivi presentati in senso ortogonale all'osservatore, che ha la duplice funzione di ordinare e regolarizzare la distribuzione degli oggetti sul proscenio e di accentuarne la penetrazione nello spazio. La luce dorata che si irradia da sinistra individua con precisione ottica i valori tattili e plastici dei singoli elementi e ne delinea le caratteristiche stereometriche, facendoli emergere dallo spazio spoglio e neutro dello sfondo. L'accostamento degli strumenti scelti corrisponde perfettamente a quelli impiegati per l'esecuzione della sonata strumentale, a dimostrazione della completa padronanza, da parte del pittore, della teoria e della pratica musicale del suo tempo.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare dipintiantichi@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

Lot e le figlie
122

Giovanni Battista Beinaschi

Lot e le figlie

Stima € 15.000 - 20.000

Base d'asta € 15.000

Carità romana
123

Andrea Vaccaro

Carità romana

Stima € 10.000 - 15.000

Base d'asta € 10.000

Davide con la testa di Golia
124

Andrea Vaccaro

Davide con la testa di Golia

Stima € 10.000 - 15.000

Base d'asta € 10.000

Flagellazione di Cristo
126

Luca Giordano

Flagellazione di Cristo

Stima € 10.000 - 20.000

Base d'asta € 10.000

Sacra Famiglia con i Santi Anna e Gioacchino
127

Francesco Solimena

Sacra Famiglia con i Santi Anna e Gioacchino

Stima € 30.000 - 50.000

Base d'asta € 30.000

Noli me tangere
128

Mattia Preti

Noli me tangere

Stima € 100.000 - 150.000

Base d'asta € 95.000

Giovane mendicante
129

Giovanni Battista Piazzetta

Giovane mendicante

Stima € 40.000 - 60.000

Base d'asta € 38.000

Giovane che sfodera la spada
130

Giovanni Battista Piazzetta

Giovane che sfodera la spada

Stima € 40.000 - 60.000

Base d'asta € 38.000

Giochi di putti
133

Scuola francese, secolo XVIII

Giochi di putti

Stima € 16.000 - 24.000

Base d'asta € 16.000

Veduta di porto con figure e velieri
134

Luca Carlevarijs

Veduta di porto con figure e velieri

Stima € 10.000 - 20.000

Base d'asta € 10.000

Continua a sfogliare il catalogo