Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Friday 16 December 2016, ore 10:30 • Roma

Filone di Alessandria - Nicolò Leonico Tomeo

Lucubrationes omnes quotquot haberi potuerunt, nunc primum Latinae ex Graecis factae. Per Sigismundum Galenium, 1525

Stima

€ 500 - 600

In asta Friday 16 December 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Opuscula nuper in lucem aedita quorum nomina proxima habentur pagella. Venezia, Bernardino Vitali, 1525. In 8°. Frontespizio con cornice xilografica stampato in rosso e nero, capilettera e diagrammi incisi in legno, restauro al margine bianco esterno delle prime 70 carte, mancano le ultime 5 carte, legatura moderna in mezza pelle § Filone di Alessandria. Lucubrationes omnes quotquet haberi potuerunt, nunc primum Latinae ex Graecis factae. Lione, Antonino Vicentino, 1555. In 8°, al frontespizio marca tipografica e antica firma di appartenenza e timbro non leggibili, alcune carte arrossate, leggero alone di umidità lungo il margine superiore di poche carte, manca l'ultima carta probabilmente bianca, legatura antica in pergamena rigida, tassello con autore e titoli impressi in oro al dorso, tagli marmorizzati.
I opera: Prima edizione. Questi opuscula ripercorrono i temi trattati da Aristotele nella “Meteorologia”, opera di ampio respiro dedicata non solo al tempo ma a tutti i principali fenomeni fisici osservati all’epoca. Durling 2794; Poletti 122; Wellcome I, n° 3744; Sander 3947. II opera: Filone d'Alessandria, noto anche come Filone l'Ebreo è stato un filosofo greco antico di cultura ebraica vissuto in epoca ellenistica.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...