Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Friday 16 December 2016, ore 10:30 • Roma

Gaurico, Pomponio

De sculptura. Ubi agitur de symetriis. De lineamentis. De physiognomonia [...], 1504

Stima

€ 8.000 - 10.000

In asta Friday 16 December 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

S.d.t. (al colophon Firenze, 1504 . In 8°. (mm.162 x 100). Spazi per iniziali con letterine guida, iniziale "q" dipinta in rosso a carta aii, carattere corsivo, a c. a1v epistola del curatore Antonio Placido a Lorenzo Strozzi,note di mano antica a carta eiii, restauri, leggeri aloni di umidità su qualche carta, piccole macchioline, legatura in marocchino rosso del '900 firmata "Binda - Milano", dorso a 5 nervi con titoli in oro ai comparti, dentelles decorate con motivi geometrici stilizzati impressi in oro, tagli in oro.
Editio princeps molto rara di questo importante dialogo, pubblicato a Firenze, forse presso i Giunti, nel dicembre del 1504, dall’umanista e storico dell’arte Pomponio Gaurico (c.ca 1482 - 1530), e dedicato al giovane Lorenzo Strozzi ed al duca Ercole I d'Este. Il dialogo comprende inizialmente un elogio della scultura e una delineazione del tipo dell'ottimo scultore, per poi proseguire con una serie di capitoli tecnici nei quali si dà prima una classificazione dei generi e delle specie di scultura e poi si passa a parlare delle proporzioni e della prospettiva e si chiude quindi con una storia della scultura. Alla fine si trovano due ecloghe latine, l'Erotikè diallèlos e l'Erotikè àplos dedicate al Musuro, nelle quali l'imitazione virgiliana si incontra con lo studio dei bucolici greci.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...