Precedente / Successivo

Arte Africana / Una Prestigiosa Collezione Svizzera

Wednesday 14 October 2020, ore 17:30 • Milano

48

Hemba (Repubblica Democratica del Congo)

Stima

€ 6.000 - 8.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Legno duro a patina crostosa
H 34 cm
Figura magica bifronte.
Regione sud-orientale del Congo delimitata dai corsi dei fiumi Lualaba e Lomami.
Figura janus a carattere magico religioso. Nome d’origine: Kabeja. Rappresenta un insieme di personaggi scolpiti di schiena, uno maschile (con barba) e uno femminile, ripresi in posizione simmetrica in piedi su base circolare.

Provenienza

- Ex collezione Paolo Morigi (Lugano) (Etichetta inv. Morigi n° 385);
- Ex collezione privata (Lugano);

Bibliografia

- NEYT FRANCOIS & DE STRYCKER LOUIS "Approche des arts Hemba" Villiers-le Bel, Francia 1975 pagg. 38 - 40:
Il carattere propiziatorio di questi oggetti era conferito dalle sostanze magiche inserite nel piccolo foro posto all'apice della pettinatura.Queste sculture, diffuse tra i Luba, gli Hemba e i Tabwa, appartenevano al capo famiglia ed erano associate al culto degli antenati. La loro funzione era quella di proteggere la coppia contro la sterilità, tutelare i figli dal pericolo di malattie, trovare un marito alle giovani da sposare, ecc.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare arteafricana@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...