Precedente / Successivo

Arte Africana / Una Prestigiosa Collezione Svizzera

Wednesday 14 October 2020, ore 17:30 • Milano

55

Baulé, regione di Bouaké (Costa d’Avorio)

Stima

€ 4.000 - 5.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Legno a patina nera pittura bianca
H 41 cm
Figura femminile.
Esemplare femminile che indossa un perizoma. Il corpo è equilibrato in tutte le sue parti ed impreziosito da tatuaggi ed orecchini di vetro. Indossa sandali infradito in uso nella regione degli Akan. I piedi sollevati dal terreno sono la testimonianza che la donna rappresenta un personaggio del pantheon Baulé.Un intervento di restauro indigeno con graffe di ferro è presente sul lato posteriore.

Provenienza

- Ex collezione Mario Fantin (Bologna) (*);
- Ex collezione Paolo Morigi (Lugano) (Etichetta inv. Morigi n° 412);
- Ex collezione privata (Lugano);
(*) Mario Fantin (Bologna 1921 - 1980). Fu un famoso alpinista di Bologna, ricercatore, fotografo, cineoperatore e regista. Nel 1954 partecipò con Ardito Desio e Achille Compagnoni alla spedizione italiana della conquista del K2. Dopo quell'impresa si dedicò a tempo pieno alla montagna e all'etnografia: partecipò a tantissime spedizioni in ogni parte del mondo: nell'Ande, nel Sahara, nell'Africa equatoriale, in Groenlandia, ecc. Realizzò film-documentari e pubblicò più di venti opere monografiche sull'alpinismo italiano nel mondo, sull'esplorazione e sull'etnografia di tutti i continenti. In particolare organizzò spedizioni in Africa: nel 1959 - 60 scalò la vetta del Kilimangiaro; nel 1961 in Egitto - Somalia; nel 1962 in Ciad - Tibesti; nel 1963 in Costa d’Avorio e Kenia; nel 1964 in Africa occidentale. Nei primi anni ’60 raccolse in Africa centrale molte sculture dei gruppi Baulé, Guro, Yoruba, Yaka, ecc.Nel 1973 presentò a Bologna una serie di sculture in una mostra organizzata alla Galleria Pro Arte. Prima della sua morte, vendette tutte le sue opere al suo amico e concittadino Morigi. Una decina sono illustrate nei cataloghi di Sotheby’s relativi alla vendita della collezione Morigi, Parigi, giugno e dicembre 2005. Altre 4 sono illustrate in questo catalogo: lotti 35, 56, 67, 73.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare arteafricana@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...