Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 14 December 2017, ore 15:00 • Roma

486

Savoia - [de Lescheraine, Giuseppe]

Lettera del Sig. ..... ad un suo Amico sopra il titolo di Altezza Reale del Duca di Savoia e i Trattamenti Regij, che i suoi Ambasciatori ricevono dall’Imperatore, e da tutti i Rè della Cristianità, 1702

Stima

€ 200 - 400

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

s.l., s.t., 1702. In 8°. Fregio al frontespizio, con la carta d'errata in fine, legatura coeva in pergamena, tagli a spruzzo, macchie, porzione del piatto anteriore e estremità del dorso lacunose. § [Casimir Freschot]. Memoires et negotiations secretes de la Cour de Savoye. Basilea, L. Rigaut, 1705. In 12°. Legatura coeva in pelle, dorso a nervi con filetti e fregi in oro agli scomparti, tagli a spruzzo, qualche abrasione. Ex-libris manoscritto "A. Horn" al frontespizio, con piccolo sigillo di cera rossa. § [Jacques Joseph Duguet]. Institution d’un Prince; ou Traité des qualitez, des vertus et des devoirs d’un souverain. Londra, Jean Nourse, 1743. In 12°. 3 voll. Frontespizi in rosso e nero, con vignette xilografiche, testatine, finalini e capilettera incisi in legno, bruniture, antico ex libris rimosso ai contropiatti, legatura coeva in piena pelle, dorso a 6 nervi impresso in oro, doppio tassello con titolo e tomazione, tagli rossi, spellature e qualche lacuna.
I opera: seconda edizione italiana di questo trattatello di storia diplomatica sui rapporti tra il Duca di Savoia e le varie potenze europee e il trattamento di riguardo riservato ai suoi ambasciatori presso le corti di tutti i Re della cristianità. Manno-Promis, I, 503; Melzi, II, p. 89. II opera: edizione originale di questa compilazione di testi e documenti relativi alle vicissitudini trascorse dall’ambasciatore francese alla Corte di Savoia, Raymond-Balthazar Phélipeaux, agli inizi del ‘700. Manno-Promis, I, 1583. III opera: prima edizione composta per l’istruzione del giovane Carlo Emanuele, allora Principe di Piemonte e futuro Re di Sardegna, basata sulla concezione classica della divinità del potere monarchico. Quérard, II, 652; Barbier, II, 926-927; Larousse, VI, 1362.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

Continua a sfogliare il catalogo