Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Friday 16 December 2016, ore 10:30 • Roma

Patente - Francesco II

Patente rilasciata da Francesco II a Francesco de Prosperis, 1795

Stima

€ 700 - 900

In asta Friday 16 December 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Vienna, 22 agosto 1795. In 2°. Manoscritto su pergamena, 8 carte, 3 delle quali con cornice ornamentale incisa in rame, su una carta è raffigurato lo stemma conferito al De Prosperis costituito da un'aquila nera su fondo oro sormontata da un cimiero coronato e alato, legatura coeva in velluto rosso con nastri di seta gialla, sigillo in ceralacca entro custodia in metallo dorato impresso con l'aquila imperiale. Incluse nel lotto 3 lettere coeve inviate al conte De Prosperis (4).
Il conte Francesco De Prosperis di Todi viene decorato dall'Imperatore Francesco II del titolo di "Nobile del Sacro Romano Impero", trasmissibile a tutti i suoi eredi in linea diretta. Nel documento si elencano i privilegi di cui il De Prosperis potrà godere e si descrive lo stemma di cui da quel momento potrà fregiarsi e che avrà diritto di usare in ogni occasione, sia in guerra che nei tornei. La patente viene registrata nel Cesareo Regio Archivio di Roma il 31 gennaio del 1797 e nella Cancelleria Episcopale il 4 gennaio 1807. Incluse nel lotto tre lettere indirizzate al conte De Prosperis. In una il Vaticano gli concede di innalzare lo stemma papale sulla porta della sua abitazione accanto a quello dell'Imperatore. Le altre due, datate giugno e luglio 1796, gli sono inviate da Roma da Franceschini. Nella prima gli conferma che la cambiale per il Diploma risulta pagata e che a breve giungerà al destinatario. Nella seconda fa, tra l'altro, riferimento a due sortite fatte dalla fortezza di Mantova contro i francesi, molti dei quali sono periti.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...