Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Friday 16 December 2016, ore 10:30 • Roma

Pond, Arthur e Tuscher, Markus

Caricature, 1700

Stima

€ 8.500 - 9.000

In asta Friday 16 December 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

[secolo XVIII]. In 2°. Collezione di 23 incisioni su rame tratte da disegni di Carlo Maratta, Pier Francesco Mola, Jean-Antoine Watteau, Annibale Carracci, Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino, Pier Leone Ghezzi, fogli interi, firmate in lastra, raffiguranti - tra le altre - caricature di commercianti (Il Pizzicaruolo; Due famosi antiquari: Stosch e Sabbatini), il cantante Carnacci, l'artista Sebastiano Resta, l'accademico Thomas Bentley, il Duca di Bracciano, scene con la vita di Pulcinella, stampate con inchiostro nero, marrone o rosso, alcune lievi fioriture, aloni di umidità marginali, legatura coeva in cartonato, dorso in pelle moderno, qualche abrasione e mancanza ai piatti.
Fin dagli anni '30 del secolo XVIII il successo della produzione ironica ghezziana stimolò un diffuso collezionismo inducendo alcuni artisti figurativi a contattare il Ghezzi per ottenere la concessione dei suoi disegni originali al fine di ricavarne lastre per la produzione calcografica. Il primo di questi pittori-incisori fu il londinese Arthur Pond (1701-1758), a Roma già nel 1726, che incise un paio di decine di caricature di Ghezzi e di altri noti pittori. Seguì il tedesco Markus Tuscher (1705-1751) negli anni '40 e, verso la metà del secolo XVIII, Mattheus Osterreich, inviato a Roma dall'Elettore di Sassonia affinchè incidesse quanti più disegni possibile per il suo gabinetto d'arte a corte. Le stampe prodotte da tale attività furono raccolte in album sia antologici che miscellanei per il godimento di collezionisti aristocratici e borghesi, ma molte incisioni si vendettero anche sciolte. Oggi sia gli album che le stampe sciolte si conservano nelle maggiori collezioni pubbliche e private internazionali. L'album che presentiamo comprende anche il rarissimo ritratto del Ghezzi. A richiesta è disponibile un elenco completo delle incisioni.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

Continua a sfogliare il catalogo