Parigi, P. Moreau e Estienne Loyson, 1648-58. In 4°. 2 voll. Antiporte incise con medaglioni istoriati, frontespizio con le armi del Cardinal Mazzarino, con 11 vignette calcografiche a mezza pagina (il libro Ottavo del II vol. non ha vignetta), una carta a doppia pagina del viaggio di Enea, leggera brunitura, più intensa su poche carte, qualche leggera fioritura e piccola macchia, qualche lieve alone, carta geografica leggermente allentata, legatura coeva in vitello alle armi nobiliari in oro, titoli in oro al dorso con fregi a 5 nervi, restauri, lievi difetti.
Note Specialistiche
Celebre edizione della bottega di Pierre Moreau, stampata con i caratteri tipografici di Moreau e illustrata da Abraham Bosse. Esclusivamente il primo volume fu stampato da Moreau, che morì nel 1648. Il secondo volume fu pubblicato 10 anni dopo, da Loyson, in caratteri "normali" corsivi: la comunità dei librai aveva ottenuto un decreto che vietava alla vedova di Moreau di pubblicare con i caratteri ideati dal marito. Pierre Moreau (ca. 1599-1648), calligrafo, incisore e stampatore parigino, creò dei caratteri ad imitazione della scrittura calligrafica che sono stati considerati tra i più innovativi e sorprendenti dell'epoca.
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!