Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Tuesday 20 June 2023 e Wednesday 21 June 2023, ore 15:00 • Roma

190

Legatura - Napoli

Decreto di nomina del Principe di Belvedere [Don Francesco Maria Carafa] a Cavaliere del Real Ordine di San Gennaro, 1741

Stima

€ 4.000 - 6.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Splendido decreto su pergamena, 272 x 205 mm., composto da due pagine decorate ad acquarello con il ritratto di Carlo di Borbone e lo stemma del Regno di Napoli e Sicilia, tre pagine di atto elegantemente vergate con firma all'ultimo foglio "Yo el Rey", ogni pagina protetta da un foglio di seta rosa, timbro a secco con insegne reali e firma in calce al documento di Gaetano Maria Brancone (1697-1758), segretario della Città di Napoli. Legatura in vitello marrone con cornici dorate ai piatti e decorazioni in oro.

Note Specialistiche

La nomina a Cavaliere di San Gennaro viene emessa a Napoli il 22 gennaio 1741, da parte di Carlo III Re delle Due Sicilie.
Il Carafa nominato è Francesco Maria, Napoli 15-9-1696 + 16-8-1773, 4° Principe di Belvedere, 7° Marchese di Anzi e Barone di Trivigno dal 1706, Barone di Bonifati e Mottafollone con San Sosti dal 1743 (intestato dei feudi il 17-2-1745), Patrizio Napoletano che sposa a Isola di Liri il 24-5-1722 la Principessa Donna Francesca Cecilia Boncompagni Ludovisi, figlia di Antonio I e di Maria Eleonora I Boncompagni Ludovisi Principi sovrani di Piombino.
  
L'ordine di San Gennaro è il principale e più prestigioso Ordine cavalleresco della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie e prende il nome dal Santo Patrono della città di Napoli, che un tempo fu Capitale del Regno. L’Ordine è composto di un’unica classe di Cavalieri che vestono il collare in oro, la fascia di seta ondulata rossa e la placca. Ha carattere nobiliare e ne sono insigniti esclusivamente alcuni sovrani o capi delle grandi famiglie nobiliari sia dell’ex Regno che europee. Gli Statuti dell’Ordine stabiliscono che esso è un’Istituzione cattolica dedita a favorire la vera cavalleria e la fratellanza Cristiana. Dovere principale dei Cavalieri è «l’accrescimento, a qualunque loro costo, della santissima Religione» e il «virtuosamente operare» per essere «eroico esempio della pietà verso Dio, e della fedeltà verso il loro Principe».

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...