Parigi, H. Agasse, 1807. In 8°. (solo tomo VI di VI voll.). Con 3 grandi carte geografiche ripiegate, legatura in mezzo marocchino e carta marmorizzata, autore e titolo impressi in oro al dorso liscio, lievi difetti. Timbri di appartenenza.§ Dubeux, Louis, La Perse, Parigi, Firmin Didot, 1841. In 8°. Con 86 tavole incise all'acquaforte a piena pagina a fine volume, 2 carte geografiche a doppia pagina, testo su due colonne, lievi fioriture, legatura in mezzo marocchino, titolo in oro al dorso a 4 nervi, lievi difetti. § Insieme nel lotto Höllriegel, Arnold, Die Erben Timurs. Ein asiatischer Roman, Berlino, Deutsche Buch-Gemeinschaft, 1928.
Note Specialistiche
I opera: Fa parte della collana 'Histoire et description de tous les peuples'. Inizialmente medico, Guillaume-Antoine Olivier (1756-1814) divenne uno dei più autorevoli naturalisti ed entomologi francesi. Viaggiò per lungo tempo nei Paesi del Mediterraneo orientale raccogliendo una ricca collezione di esemplari naturalistici provenienti da Turchia, Asia Minore, Persia, Egitto. Il Museum National d'Histoire Naturelle di Parigi conserva la sua vasta collezione. Strinse rapporti di amicizia con i noti entomologi e aracnologi Johann Christian Fabricius e Pierre André Latreille di cui fu mecenate
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!