Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Wednesday 15 June 2022 e Thursday 16 June 2022, ore 15:00 • Roma

450

Oriente - Cina - Manciuria - Giava - Siam - Barzini, Luigi

La metà del mondo vista da un’automobile. Da Pechino a Parigi in 60 giorni. , 1878

Stima

€ 100 - 200

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Milano, Ulrico Hoepli, 1908. In 8°. Con 13 tavole, una carta itineraria, 126 illustrazioni originali e l'introduzione del Principe Scipione Borghese, legatura in chagrin rosso, autore, titolo e fregi in oro al dorso, lieve difetto alla cerniera. §  Beauvoir, Ludovic C.te deJava, Siam, Canton. Voyage autour du Monde. Parigi, Plon, 1878. Con 13 tavole in biano e nero fuori testo e una carta itineraria, lievi fioriture e qualche brunitura, legatura editoriale in tela rossa, titolo impresso in oro al piatto anteriore entro elegante cornice con fregi in nero, tagli dorati, lievi segni d'uso. §  De Schaeck, Ivan, Six mois en Manduchourie, Parigi, Plon-Nourrit, 1906. In 8°. Con 44 tavole incise fuori testo e una carta itineraria, leggera brunitura marginale, legatura in mezzo marocchino con angoli, autore e titolo impressi in oro al dorso. Dedica autografa dell'autore alla carta di guardia. 

Note Specialistiche

I opera: Prima edizione del primo testo originale italiano tradotto contemporaneamente in ben 11 lingue. Un classico nella storia del reportage italiano in cui Luigi Barzini (1874-1947) descrive la celebre gara automobilistica di 16.000 km. con partenza da Pechino e arrivo a Parigi, attraverso Mongolia, Siberia, Russia, Germania, Belgio.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...