Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Friday 16 December 2016, ore 10:30 • Roma

Marziale, Marco Valerio

Epigrammata, 1502

Stima

€ 3.000 - 3.500

In asta Friday 16 December 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

[Lione, Baldassare da Gabiano, 1502 circa]. In 8°. Marginali aloni, forellino al margine bianco delle prime due carte, legatura in vitello blu/nero, cornice dorata ai piatti, dorso a 5 nervi con decorazioni in oro ai comparti, tassello rosso con titolo, tagli dorati. Al contropiatto ex libris Syston Park e altro alla guardia, di Pahlen.
La notorietà del Gabiano è strettamente legata al successo delle edizioni di Aldo Manuzio nel nuovo carattere corsivo disegnato da Francesco Griffo, con il quale Aldo dal 1501 iniziò a pubblicare la sua collezione di classici in ottavo. La prima edizione contraffatta fu il Persius di Giovenale del 1501, molte altre seguirono nei mesi e negli anni seguenti. Aldo Manuzio non tardò ad accorgersi dei danni che la pirateria gli stava procurando, probabilmente però senza riuscire a identificare i responsabili. Il 16 marzo 1503 pubblicò un suo Monitum in Lugdunenses typographos nel quale denunciava di essere venuto a conoscenza che a Lione "characteribus simillimis nostris" erano state ristampate le edizioni in ottavo di Virgilio, Orazio, Giovenale e Persio, Marziale, Lucano, Properzio, denunciandone le imperfezioni ed elencando con estrema precisione gli errori. Questa è l'edizione di Marziale, piuttosto rara. Adams M690; Ahmanson-Murphy 1105; Renouard 306:6.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...