Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Friday 16 December 2016, ore 10:30 • Roma

Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Unable to open [object Object]: Error loading image at /wp-content/themes/finarte/assets/img/default_no_lot_preview.jpg

Matematica - Cataneo, Pietro

Le pratiche delle due prime matematiche [...], con la aggionta, Libro d'albaco e geometria con il pratico e uero modo di misurar la Terra, non piu mostro da altri, 1559

Stima

€ 500 - 700

In asta Friday 16 December 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

    Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

    Come funzionano le offerte pre-asta

    Informazioni

    Venzia, G.Griffio, 1559. In 4°. Marca tipografica al frontespizio, graziosi capilettera decorati xilografici, diverse figure geometriche nel testo, qualche macchia e leggera gora d'acqua, fori di tarlo che corre per quasi tutto l'esemplare e soli in pochi casi tocca il testo, legatura coeva in pergamena, macchiati i piatti, piccolo strappi. § Giovanni de Sacrobosco. Sphaera. Emendata, aucta et illustrata. Koln, P. Cholinus 1610. In 8°. Numerose xilografie a carattere astronomico, esemplare uniformemente brunito, difetti, legatura originale in pergamena, difetti.
    I opera in seconda edizione, rara. Riccardi I/1, 318: "Ediz. rara e pregiata... E uno dei più interessanti trattati d'aritmetica del secolo XVI. Si occupa delle quattro operazioni sui numeri interi, frazionari e complessi, e si estende vantaggiosamente sui problemi di aritmetica mercantile". Ritirato il 03/02/2017

    Contatta il dipartimento

    Condition report

    Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

    Lotti suggeriti

    Caricamento lotti suggeriti...