Scultura femminile, in posizione frontale, scolpita in modo simmetrico con braccia staccate dal corpo. Tutte le parti anatomiche come collo, braccia, seni, gambe e piedi, dilatano la figura umana. La testa è segnata da un’elaborata pettinatura a cresta centrale. Dall'ovale del viso piatto si staglia la sagoma del naso. Gli occhi sono evidenziati da rettangoli di alluminio fissati con chiodi di ferro. Nelle varie parti del corpo è presente un impasto di polvere bianca.Raro esemplare che proviene dai territori del Dekina District nella Nigeria meridionale.Gli Igala sono insediati nella zona di confluenza tra i fiumi Niger e Benue, in una vasta area della sponda sinistra del fiume Benue.
Provenienza
- Ex collezione Paolo Morigi (Lugano); - Ex collezione privata (Lugano);
Bibliografia
- NEYT FRANCOIS & DESIRANT ANDREE "The art of Benue to the roots of tradition, Nigeria", Tielt, Belgique 1985, pagg. 68 - 71;
Per richiedere un condition report contattare arteafricana@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!