Roma, Forzani, 1901. In 4°, voll. 2, pp. 932; 889. Legatura coeva in tela, lisa. Titolo in oro al dorso. Leggera brunitura uniforme.
Note Specialistiche
L’Inchiesta Saredo nominata dal governo Saracco nel novembre del 1900, sulla “Camorra Amministrativa”, è un documento dalle dimensioni colossali che analizza per la prima volta i fenomeni di corruzione e di infiltrazione criminale all’interno delle Pubbliche Amministrazioni. Fu realizzata da un magistrato ligure, Giuseppe Saredo, che in due anni fece un’opera mastodontica: rivedere, uno ad uno, i conti e le relazioni fra il Comune di Napoli e la città, gestita di fatto da alcuni esponenti di organi di stampa, chiesa, politica, criminalità e imprenditoria che avevano creato un blocco di potere che controllò per 20 anni qualsiasi movimento a Napoli. La commissione d’inchiesta nacque sotto timide aspettative e con la prospettiva di ricavare poche informazioni sulla mala amministrazione di Napoli, ma fu prestissimo smentita dai risultati raggiunti in soli dieci mesi di indagini coraggiose, fittissime e ininterrotte. Fu individuata una “triade” che gestiva i fili di un gigantesco sistema di potere in città che si spartiva cariche, soldi e onori: il parlamentare Casale, il sindaco Summonte e il giornalista Scarfoglio.
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!