Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 04 July 2024 e Friday 05 July 2024, ore 10:30 • Roma

473

Milano - Feste

Disegni d’alcune opere eseguite in occasione della fausta venuta in Lombardia di S. M. l’imperatore e re Ferdinando Primo., 1838

Stima

€ 1.200 - 1.400

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Milano, Tipografia e libreria Pirotta, 1838. In 2°. 461 x 330 mm. Il volume è costituito, complessivamente, da 9 carte non numerate, di cui 5 di testo (comprendenti il frontespizio) inquadrate da una bordura e 4 di tavole litografiche – tutte recanti una raffinata coloritura coeva – incise da P. Bertelli su disegni di G. Bignami, tratti dai progetti di Chiappa, legatura coeva in mezza pelle rossa e percallina.

Note Specialistiche

Rarissima edizione originale di questo elegante album, con tutte le tavole recanti una pregevole coloritura a tempera coeva.

L'opera venne realizzata per celebrare – e immortalare – l'ingresso a Milano dell'imperatore Ferdinando I d'Austria che si era recato nella città meneghina per venire incoronato re del Regno Lombardo-Veneto il 6 settembre 1838. Le tavole litografiche raffigurano infatti l'ingresso dell'imperatore nell'atrio della porta S. Ambrogio e i vari monumenti – due archi di trionfo e un obelisco di granito – progettati dal Chiappa per l'occasione. Nell'Avvertenza che apre il volume l'architetto ci informa infatti che si trattava di «disegni per opere da eseguirsi in occasione sì auspicata e sì lieta» e che nelle tavole «sono delineate le dette opere una delle quali (l'obelisco) già eseguita in granito, le altre in modo temporaneo e decorativo».

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...