Cosenza, Migliaccio, 1840. In 8°. Legatura in mezza pergamena con angoli, titolo in nero al dorso. Ottimo esemplare.
Note Specialistiche
Rara edizione, di questa raccolta di scritti di Andrea Lombardi, curata da F. Saverio Salfi, anch'egli consentino. L'opera racchiude studi di vari argomenti, interessante l'insieme dedicato all'arte tipografica cosentina, quali: Discorso sulla Tipografia Cosentina e Catalogo dei libri stampati in Cosenza dal 1478 al 1713. Preponderante è la presenza di opuscoli e scritti di economia, ad esempio: Discorso sulle manifatture della Calabria Citeriore; Piano di domande statistiche; e vari discorsi pronunziati nelle adunanze della Società Economica locale; Ragionamento sull'origine, progressi e stato attuale dell'Economia politica nel Regno di Napoli; Sulla utilità che la Calabria Citeriore potrebbe trarre da un Giornale Economico. Infine, citiamo: Cenno sul tremuoto avvenuto in Tito, ed in altri luoghi della Basilicata il di primo febbraio 1826 di Andrea Lombardi, pubblicato a sé stante nel 1829 e assai raro.
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!