Venezia, Nella Stamperia Grazioli (al colophion: Gio. Antonio Perlini Editore). 16°, ritratto di Francesco I Imperatore d'Austria inciso su rame in antiporta, pp. 208. Testo in cornice. Legatura editoriale in carta colorata, cornice dorata ai piatti.
Note Specialistiche
Manoscritto originale che presenta sull'ultima pagina, datata 31 ottobre 1828, l'autorizzazione alla stampa firmata dal Ministro Segretario di Stato della Polizia Generale. Non risulta che l'opera sia stata mai stampata. Di Raffaele Di Dino, storico e letterato, autore di diverse opere di argomento linguistico storico e letterario, non si hanno molte notizie tranne quelle ricavate dalle sue opere; che fu attivo a Napoli nella prima metà del XIX secolo e che fu professore di lingua e letteratura francese del Collegio Reale Militare odierna Scuola Militare "Nunziatella".
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!