Manoscritto cartaceo di 76 cc. per complessive 152 pp., 190 x 138 mm., cartonato coevo.
Note Specialistiche
Copia ad opera di Pietro Guadagnini, che sottoscrive la trascrizione alla prima carta nell'anno 1774, specificando come venne rappresentata in casa. Il manoscritto presenta alcuni cartigli con revisioni e correzioni, nonché innumerevoli integrazioni di altra mano ad inchiostro più chiaro con precise istruzioni per gli attori. Ad esempio: con ammirazione, con riso gioviale, impaurito, con aria vergognosa, etc. Stimato commediografo senese (1675-1767), lavorò a Roma, Siena e Firenze. Visto come precursore goldoniano, non riuscì nel tentativo di riformare modernamente il teatro italiano: "una produzione drammaturgica tuttora pienamente godibile e varia – spesso ricca di interessanti spunti metateatrali – sempre dignitosa e con non rari esempi di notevole qualità e spessore." (Treccani, on line).
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!