Napoli, E.P.S.A. Editrice Politecnica S. A., 1935, 20,5x13,5 cm., legatura editoriale in tela con titolo in oro sul dorso, sovraccopertina, pp. VIII-206-(2), 150 figure n.t. con rirpoduzioni di piante e prospetti fotografici di edifici popolari progettati dagli architetti Griffini, Albini, Ehn, Delaage, Pacon, Taut, Mebes, Emmerich, Oud e altri. Nota di possesso al frontespizio.
Note Specialistiche
""La casa popolare" di Samonà è un'analisi rigorosa sulla politica edilizia in Europa, sui fattori sociali e il valore urbano della casa collettiva; un confronto, quantitativo e qualitativo fra la situazione italiana e quella avnzata di altri paesi, che assume pertanto un valore politico..." (Danesi - Patetta). "Egregio Architetto, rispondo alla sua con un certo ritardo, perché sono stato in Sicilia per affari. Se lei volesse avere un colloquio con me per farmi vedere la documentazione sul carlo felice, tenga conto che io sarò a Venezia tutta la settimana prossima, dal 22 al 28, e che passerò a Roma la settimana seguente, cioè quella dal 29 al 5 dicembre. L'avverto che a Venezia abito all'Albergo Bonvecchiati, ma può in mattinata trovarmi all'Istituto di Architettura, a S. Trovaso. Cordiali saluti".
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!