Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 25 November 2021 e Friday 26 November 2021, ore 15:00 • Roma

346

Architettura

ZODIAC rivista internazionale d'architettura contemporanea (Milano 1957 - 1972), 1900

Stima

€ 1.500 - 2.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Prima serie (tutto il pubblicato) 1957 - 1973, Milano, Edizioni Comunità, 1957, 21 volumi di cm 21,3x27,1, brossura cartonata con sovraccopertina e custodia, tutto il pubblicato della prima serie interrotta dopo l’uscita dell’ultimo numero edito nel 1973, coincisa con le dimissioni del direttore Bruno Alfieri. La pubblicazione fu sospesa fino al 1988 e riprese con il numero 1 della nuova serie edito nel primo semestre del 1989 che proseguirà per altri 20 volumi fino al 1997. 

Note Specialistiche

La rivista è stata diretta inizialmente da un comitato composto da Adriano Olivetti (presidente) e altre importanti figure tra cui Giulio Carlo Argan, Sergio Bettini, Riccardo Musatti, Geno Pampaloni e in seguito da Renzo Zorzi. Il comitato internazionale di redazione era composto da: Robert Delevoye (Belgio), John Entenza (USA), Gert Hatje (Germania), François Mathey (Francia), E. Maxwell Fry & Jane Drew (Gran Bretagna), Noboru Kawazoe (Giappone), W. Sandberg (Paesi Basis), Maria Netter & Georg Schmidt (Svizzera). I testi sono generalmente pubblicati nella loro lingua originale con traduzioni in italiano e inglese e ciascun volume è illustrato con numerose immagini fotografiche, piante, diagrammi e schemi di calcolo. La serie include sei numeri monografici: n. 4 (Gli uomini e le idee del Brutalismo); n. 15 (Spagna); n. 17 (Stati Uniti); n. 18 (Gran Bretagna); n. 19 (Frederick Kiesler); n. 20 (Italia). 

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

Continua a sfogliare il catalogo