S.n.t., ma probabilmente Roma, 1641. In 4°. Frontespizio finemente inciso con le api barberiniane del dedicatario in alto, marginali fioriture, legatura coeva in pergamena rigida, tagli a spruzzo. § Breve contezza delle Accademie istituite nel Regno di Napoli. Napoli, 1801. In 8°. Diffuse bruniture, legatura coeva in mezza pelle.
Note Specialistiche
Rara edizione originale (il Graesse cita una fantomatica edizione del 1638, inesistente), pubblicata probabilmente a Roma senza indicazioni tipografiche. Lo studio riguarda il Ginnasio di Napoli in età romana ed è ricco di notazioni sulla sua importanza socio-politica, sugli spettacoli in esso celebrati, tra cui i Giochi Capitolini, sull'archeologia del suo edificio, etc. "Opera di gran conto presso gli eruditi. Dopo aver parlato diffusamente di tutti i giuochi e spettacoli che si rappresentano a Napoli tanto ne' tempi precedenti ad Augusto, che ne' posteriori. dimostra che tutti i Ginnasi dell'Ellenistico mondo, e per conseguenza che quello di Napoli, fossero stati assolutamente fondati per gli esercizi corporali e non già per quelli dello spirito". (Giustiniani). Il Lasena (Napoli, 1590-Roma, 1636) fu celebre giurista, erudito e filologo. Vinciana, 4476: "Interessante trattato archeologico".
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!