Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Monday 10 December 2018 e Tuesday 11 December 2018, ore 10:30 • Roma

306

Letteratura francese - Fénelon, François de Salignac

Les aventures de Telemaque fils d'Ulysse, 1768

Stima

€ 200 - 250

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Venezia, Chez Guillaume Zerletti, 1768. In 8°. Due parti in un vol. Antiporta finemente incisa da Volpato, frontespizi incorniciati con vignetta, testatina con le armi di Girolamo Vallaresso, cui il libro è dedicato, iniziali figurate e due finalini, 24 vignette a mezza pagina n.t. incise in rame, tavola ripiegata raffigurante il viaggio di Telemaco, marginali fioriture, legatura in mezza pelle marrone e cartone. Ex libris moderno al foglio di guardia. § Jean de La Fontaine. Le favole illustrate da Gustavo Doré traduzione in versi del prof. Emilio De Marchi. Milano, Tip. Edoardo Sonzogno Edit., 1886. In 2°, 340 x 240 mm. Centinaia di illustrazioni xilografiche n.t. e 85 f.t. opera di Gustave Doré, uniforme brunitura della carta, legatura inizi sec.XX in mezza pergamane e tela, cuffie con difetti. Insieme nel lotto una piccola edizione sempre delle Fables, impressa a Tours nel 1870.
I opera: PRIMA RARA EDIZIONE ITALIANA. Figurato veneziano con l'antiporta allegorica opera del Volpato, autore probabilmente di tutte le incisioni, una per ciascuno dei 24 libri in cui è divisa l'opera. L'opera, dedicata al patrizio veneto Girolamo Vallaresso le cui armi sono incise in testa al I volume, è la replica dell'edizione parigina del 1763, con un discorso del Ramsay e con note del Limiers. Morazzoni 229; Lapiccirella, Illustrati Veneziani, n.163.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

Continua a sfogliare il catalogo