Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 14 December 2017, ore 15:00 • Roma

335

Savoia - Orleans Pierre-Joseph d’

La vie de Marie de Savoye, Reine de Portugal, et de l’Infante Isabelle sa fille, 1696

Stima

€ 100 - 150

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Parigi, Pierre Ballard, 1696. In 12°. Vignetta xilografica al frontespizio, testatine e iniziali ornate in xilografia, angolo inferiore bianco del frontespizio rifatto, prime carte un po' arrossate, legatura moderna in mezza, dorso a nervi con filetti e fregi in oro agli scomparti e titolo in oro su tassello, tagli rossi. § Guy Allard. Les Ayeules de Son Altesse Royale Marie Adélaide de Savoye Duchesse de Bourgogne. Parigi, Jacques Collombat, 1698. In 12°. Marca tipografica incisa in legno al frontespizio, testatina con ritratto di Maria Adelaide di Savoia incisa in rame da Thomassin alla dedicatoria, testatine, finalini e fregi xilografici, manca la tavola genealogica, firma rimossa al frontespizio con conseguente lacuna di circa 1.5 cm senza perdita di testo, legatura coeva in piena pelle, dorso a nervi con ricchi fregi in oro agli scomparti e titolo in oro su tassello, qualche macchia. Etichetta della Libreria Burlot al contropiatto. Nel lotto anche "Breve racconto della Vita, e Morte di Madama Reale Francesca di Borbone" del Morozzo, 1664, in 12°, mancante dell'antiporta.
Prima opera: Edizione originale di questa biografia di Maria Francesca Elisabetta di Savoia-Nemours (Parigi, 1646 – Palhava (Portogallo), 1683), divenuta Regina del Portogallo nel 1666 in seguito al matrimonio con Alfonso VI e rimasta tale essendosi risposata nel 1668 con il fratello di questi, Pietro II di Braganza. In fine, una breve notizia biografica sull’unica loro figlia Isabella, nata a Lisbona nel 1669 e morta nella capitale portoghese nel 1690 a soli 21 anni. Seconda opera: Rarissimo volume, pubblicato in occasione delle nozze di Maria Adelaide di Savoia, figlia di Vittorio Amedeo II, con Luigi di Francia, Duca di Borgogna e nipote di Luigi XIV, celebrate a Versailles nel 1697. Manno-Promis, I, 262; Brunet. I, 187; Lozzi, II, 4909: “Ma se a que’ tempi [1782] questo libro non era niente affatto comune, oggi è divenuto rarissimo”; Lenglet du Fresnoy, III, p. 316.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...