Precedente / Successivo

Fumetti: Tavole e Illustrazioni Originali

Friday 09 May 2025, ore 11:00 • Roma

351

Duilio Cambellotti

(Roma 1876 - 1960)

I grandi condottieri italiani, 1936

Stima

€ 3.000 - 4.500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

matita, carboncino e tempera su carta applicata a cartone
21 x 29 cm
Illustrazione originale realizzata da Cambellotti tra il 1936 e il 1938 per "I grandi condottieri italiani", opera probabilmente rimasta inedita. Cambellotti si accostò inizialmente all‘Art Nouveau, accogliendone però gli aspetti prettamente originari e pionieristici espressi dalle idee di William Morris, per poi avvicinarsi al futurismo. Egli, come Morris, vide nell‘arte una finalità sociale, globale, moralistica, pedagogica al fine di renderla fruibile a tutti e, come l‘artista inglese, divenne l‘esempio lampante di artista-artigiano per eccellenza. Considerato uno degli esempi più fulgidi in Italia dell‘Art Nouveau, Cambellotti fu pittore, scultore, ceramista, scenografo, designer, architetto e incisore, ma è forse nell‘illustrazione che confluirono tutte le istanze artistiche alle quali si avvicinò nel corso della propria carriera. Opera archiviata nell‘Archivio Cambellotti con il n. 914.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare fumetti@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

Andiam, andiam, andiamo a lavorar…
352

Sergio Cavallerin

Andiam, andiam, andiamo a lavorar…, 2023

Stima € 1.200 - 1.800

Base d'asta € 1.200

La jolie rebelle
353

Louis Carrière

La jolie rebelle, 1964

Stima € 100 - 300

Base d'asta € 100

Trois amoureux en peine
354

Louis Carrière

Trois amoureux en peine, 1964

Stima € 100 - 300

Base d'asta € 100

Crollo
355

Marco Cazzato

Crollo, anni 2010

Stima € 350 - 700

Base d'asta € 350

San Totò
356

Mauro Cicarè

San Totò, 1995

Stima € 300 - 600

Base d'asta € 300

La collezionista
357

Giuseppe Coco

La collezionista, anni 70

Stima € 400 - 800

Base d'asta € 400

Quanto signorina?
358

Giuseppe Coco

Quanto signorina?, anni 70

Stima € 300 - 600

Base d'asta € 300

The fisherman
359

Paul Davis

The fisherman, anni 70

Stima € 1.900 - 2.700

Base d'asta € 1.900

Il collezionista di ossa
360

Aldo Di Gennaro

Il collezionista di ossa, anni 90

Stima € 250 - 500

Base d'asta € 250

Terrore in metropolitana
361

Aldo Di Gennaro

Terrore in metropolitana, anni 90

Stima € 250 - 500

Base d'asta € 250

The White House
362

Aldo Di Gennaro

The White House, anni 90

Stima € 250 - 500

Base d'asta € 250

Monte Fuji
363

Aldo Di Gennaro

Monte Fuji, anni 90

Stima € 250 - 500

Base d'asta € 250

Continua a sfogliare il catalogo