
Old Master Paintings
Tuesday 28 May 2024, 03:00 PM • Rome
Live auction begins in
SALE 242
Please note that the results listed on this page are inclusive of Finarte Buyer's Premium and exclusive of any applicable taxes and costs, unless otherwise noted.
ADDRESS
Rome / Via Quattro Novembre, 114
(get direction)
SESSION
Download here the bid form
Exhibition
From 23 to 27 Mayfrom 10:00 am to 6:00 pm
Rome / Via Quattro Novembre, 114
(get direction)
For all enquires condition report:
dipintiantichi@finarte.it
+39 06 6791107
Conditions of Sale
The Old Masters’ Department offers two annual sales, one in the spring and one in the autumn, for which it carefully selects works from the 14th to the 18th century, ranging from gold-ground panel paintings to Neoclassical oil on canvases, from Renaissance sculptures to drawings. The criteria that guide the choice are the executive quality, the state of preservation, the historical-artistic importance of the artworks, favouring the origin from private properties to offer collectors and enthusiasts original and high-quality lots.
The works are presented in the catalogue in an accurate historical-critical manner, valorizing the individual lots to ensure their visibility and the best possible sale’s result.
For all enquires and valuations:
dipintiantichi@finarte.it
Milan Office: +39 02 3363801
Rome Office: +39 06 6791107
Contact
Lots at auction
Filters
- Disponibile (115)
- Sold (121)
- (Guardi Giacomo) (5)
- 1584 circa – Venezia (1)
- 1610 - Bruxelles 1690) (1)
- 1637 – Milano (1)
- 1643 o 1646 – Milano (1)
- 1674) (1)
- 1701) (1)
- 1724) (1)
- 1774 – Bologna (1)
- 1843) (1)
- Ambito dei Bassano (1)
- Ambito di David Teniers II (Anversa (1)
- Ambito di Francesco Caldei (Mantova (1)
- Ambito di Hendrick Govaerts (1669-1720) (1)
- Amorosi Antonio Mercurio (2)
- Artista fiammingo attivo in Italia (1)
- Artista fiammingo attivo in Italia settentrionale (2)
- Artista neoclassico (1)
- Attribuito a Adrien Manglard (Lione 1695 – Roma 1760) (1)
- Attribuito a Alessandro Sanquirico (Milano 1777 -1849) (1)
- Attribuito a Antonio Francesco Peruzzini (Ancona (1)
- Attribuito a Bernardo Cavallino (Napoli 1616-1656) (1)
- Attribuito a Francesco De Mura (Napoli 1696 – 1782) (1)
- Attribuito a Francesco Solimena (Canale di Serino 1657-Barra 1747) (1)
- Attribuito a Frederik de Moucheron (Emden 1633 – Amsterdam 1686) (1)
- Attribuito a Giovanni Ghisolfi (Milano 1623 - 1683) (1)
- Attribuito a Matthieu Van Plattenberg (Anversa 1608 - Parigi 1660) (1)
- Attribuito a Pieter Mulier detto il Tempesta (Haarlem (1)
- Attribuito a Pietro Bellotti (1)
- Belvedere Andrea (2)
- Boselli Felice (2)
- Bouchet Jules-Frédéric (16)
- Bouchet Louis André Gabriel (1)
- Caletti Giuseppe (1)
- Calvaert Denijs (1)
- Cerchia di Antonio Basoli (Castel Guelfo (1)
- Cerchia di Hendrick Mommers (1623 - 1693) (1)
- Cerchia di Jan Frans van Bloemen (1)
- Cerchia di Pieter Mulier (1)
- Coghetti Francesco (1)
- Courtois Guillaume (1)
- Crivelli (2)
- Da Annibale Carracci (1)
- da Annibale Carracci (1)
- Da Anton van Dyck (1)
- Da Benvenuto Tisi detto il Garofalo (1)
- da Correggio (1)
- da Giovanni Battista Gaulli (1)
- Da Pellegrino Tibaldi (1)
- da Raffaello (2)
- Da Raffaello (1)
- Da Rembrandt (1)
- Dal Pensionante del Saraceni (1)
- De Matteis Paolo (1)
- de Vos Simon (1)
- detto il Canaletto (1)
- detto il Crivellino Giovanni (2)
- detto il Diecimino Giuseppe Antonio (1)
- detto il Tempesta (Haarlem 1637 – Milano 1701) (1)
- detto lo Stendardo Pieter (2)
- detto Orizzonte (1)
- detto Pietro Della Vecchia (1)
- fine secolo XV - inizi secolo XVI (1)
- fine secolo XVI (2)
- fine secolo XVI - inizi secolo XVII (4)
- fine secolo XVII (2)
- fine secolo XVII - inizi secolo XVIII (2)
- fine secolo XVII - inizio secolo XVIII (1)
- fine secolo XVIII (1)
- fine secolo XVIII - inizi secolo XIX (2)
- inizi del secolo XIX (1)
- inizi del secolo XVII (1)
- inizi secolo XIX (1)
- inizi secolo XVIII (1)
- Koekkoek Hendrick Pieter (1)
- Luchi (1)
- Maniera di Antonio Canal (1)
- Maniera di Giovanni Battista Moroni (1)
- metà del secolo XVIII (2)
- Monaldi Paolo (1)
- Peruzzini Antonio Francesco (1)
- Pietro Muttoni (1)
- Piola Domenico (1)
- Pittore accademico del secolo XIX (2)
- Pittore caravaggesco olandese (1)
- Pittore fiammingo attivo a Roma (1)
- Pittore fiammingo attivo in Italia (4)
- Pittore francese attivo in Italia (1)
- Rossi Giacomo (7)
- Scuola bolognese (1)
- Scuola del secolo XVII (1)
- Scuola dell'Italia centrale (7)
- Scuola dell'Italia meridionale (3)
- Scuola dell'Italia settentrionale (11)
- Scuola emiliana (6)
- Scuola europea (1)
- Scuola fiamminga (6)
- Scuola francese (8)
- Scuola genovese (4)
- Scuola inglese (5)
- Scuola italiana (18)
- Scuola italiana del secolo XVIII (1)
- Scuola lombarda (9)
- Scuola napoletana (13)
- Scuola neoclassica (2)
- Scuola olandese (1)
- Scuola romana (16)
- Scuola tedesca (1)
- Scuola tedesca (Francoforte?) (1)
- Scuola toscana (8)
- Scuola veneta (11)
- Scuola veneto-cretese (1)
- secolo XIX (7)
- secolo XVI (9)
- secolo XVII (59)
- secolo XVIII (45)
- seconda metà del secolo XVII (1)
- Seguace di Adriaen Van Ostade (1)
- Seguace di Bernardo Bellotto (1)
- Seguace di Francesco Guardi (1)
- Seguace di Giovanni Paolo Panini (1)
- Sirani Elisabetta (1)
- Solimena Francesco (1)
- Storck Abraham (1)
- ultimo quarto del secolo XVII - inizi del secolo XVIII (1)
- van Bloemen (2)
- van Cuylenborch Abraham (1)
- van Heemskerck il Giovane Egbert (1)
- Dipinti (184)
- Disegni (37)
- Stampe (1)

Finarte è partner di Art Loss Register. Tutti i lotti di importo uguale o superiore a 1.500 euro sono singolarmente incrociati con la banca dati del registro durante la preparazione dell'asta.
- Lot Number (low to high)
- Lot Number (high to low)
- Estimate (low to high)
- Estimate (high to low)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 194
Artista fiammingo attivo in Italia settentrionale, secolo XVII
Game on a table
Estimate € 5.000 - 8.000
Bidding closed
- 197
Scuola dell'Italia centrale, secolo XVII
Apples, grapes and watermelon on a table; Mushrooms, grapes and figs
Estimate € 5.000 - 8.000
Bidding closed
- 198
Scuola napoletana, secolo XVII
Two river landscapes with rocky mountains
Estimate € 2.500 - 3.000
Bidding closed
- 199
Attribuito a Pieter Mulier detto il Tempesta (Haarlem, 1637 – Milano, 1701)
Forest landscape with the Temple of Vesta in the distance
Estimate € 6.000 - 8.000
Bidding closed
- 202
Attribuito a Giovanni Ghisolfi (Milano 1623 - 1683)
Architectural Capriccio along the coast
Estimate € 5.000 - 8.000
Bidding closed
- 210
Scuola tedesca, secolo XVII
Landscape with farmhouse and river in the distance
Estimate € 1.700 - 2.000
Bidding closed
- 222
Attribuito a Antonio Francesco Peruzzini (Ancona, 1643 o 1646 – Milano, 1724)
Two wooded landscapes with resting travelers
Estimate € 6.000 - 8.000
Bidding closed
- 223
Scuola bolognese, secolo XVIII
Two architectural capricci with figures
Estimate € 15.000 - 20.000
Bidding closed
- 226
Attribuito a Bernardo Cavallino (Napoli 1616-1656)
Immaculate
Estimate € 14.000 - 20.000
Bidding closed
- 230
Scuola napoletana, secolo XVII
Garland of fruit and vegetables with white peacock and other birds
Estimate € 6.000 - 10.000
Bidding closed
- 231
Andrea Belvedere, Paolo De Matteis
Two triumphs of flowers and fruit with cherubs and classical architecture en plein air
Estimate € 30.000 - 50.000
Bidding closed
- 233
Scuola emiliana, secolo XVII
Sleeping Infant Jesus with symbols of the Passion
Estimate € 6.000 - 8.000
Bidding closed
- 234
Giovanni Crivelli, detto il Crivellino
Fish and mushrooms near a wooden basket, with owl and frog
Estimate € 6.000 - 8.000
Bidding closed
- 235
Giovanni Crivelli, detto il Crivellino
Dog chases away a cat that is threatening fish; and Dog guarding game next to hunter's equipment
Estimate € 10.000 - 15.000
Bidding closed