
Old Master Paintings
Wednesday 29 November 2023, 03:00 PM • Rome
Live auction begins in
SALE 218
Please note that the results listed on this page are inclusive of Finarte Buyer's Premium and exclusive of any applicable taxes and costs, unless otherwise noted.
ADDRESS
Rome / Via Quattro Novembre, 114
(get direction)
For all enquires:
dipintiantichi@finarte.it
+39 06 6791107
SESSION
Download here the bid form
Exhibition
From 2524to 28 Novemberfrom 10am to 18pm
Rome / Via Quattro Novembre, 114
(get direction)
Conditions of Sale
The Old Masters’ Department offers two annual sales, one in the spring and one in the autumn, for which it carefully selects works from the 14th to the 18th century, ranging from gold-ground panel paintings to Neoclassical oil on canvases, from Renaissance sculptures to drawings. The criteria that guide the choice are the executive quality, the state of preservation, the historical-artistic importance of the artworks, favouring the origin from private properties to offer collectors and enthusiasts original and high-quality lots.
The works are presented in the catalogue in an accurate historical-critical manner, valorizing the individual lots to ensure their visibility and the best possible sale’s result.
For all enquires and valuations:
dipintiantichi@finarte.it
Milan Office: +39 02 3363801
Rome Office: +39 06 6791107
Contact
Lots at auction
Filters
- Disponibile (63)
- Sold (94)
- 1582 – Roma (1)
- 1647) (1)
- Allegrini Francesco (1)
- Artista fiammingo attivo a Roma (2)
- Artista fiammingo attivo in Italia settentrionale (2)
- Attribuito a Andrea Locatelli (Roma 1695 - 1741) (1)
- Attribuito a Baldassarre De Caro (1)
- Attribuito a Giovanni Lanfranco (Parma (1)
- Attribuito a Pietro Bellotti (1)
- Attribuito a Sebastiano Ricci (Belluno 1659-Venezia 1734) (1)
- Bertolotto Giovanni Lorenzo (1)
- Bottega di Giovanni Battista Crespi (1)
- Butteri Giovanni Maria (1)
- Cerchia di Quentin Massys (Lovanio 1466 – Anversa 1530) (1)
- da Annibale Carracci (1)
- Da Paolo Caliari (1)
- Da Theodoor Rombouts (1)
- De Matteis Paolo (1)
- detto il Cerano (Cerano 1573 - Milano 1632) (1)
- detto il Lucchese Pietro (1)
- detto il Padovanino Alessandro (1)
- detto il Veronese (1)
- fine del secolo XVII (1)
- fine secolo XIV - inizio secolo XV (1)
- fine secolo XVI (2)
- fine secolo XVI - inizi secolo XVII (2)
- fine secolo XVII - inizi secolo XVIII (1)
- fine secolo XVII - inizio secolo XVIII (2)
- fine secolo XVII - inizio XVIII (1)
- fine secolo XVIII (1)
- Giles James William (1)
- Highmore Joseph (1)
- Imitatore di Canaletto (1)
- Imitatore di Duccio di Buoninsegna (1)
- Imitatore di Giotto (1)
- inizi secolo XVIII (2)
- Langetti Giovanni Battista (1)
- Locatelli Andrea (2)
- Luca Giordano (Napoli 1634 – 1705) (1)
- Luca Giordano (Napoli 1634 – 1705) e Studio (1)
- Maestro del Tondo Greenville (attivo in Toscana e Umbria alla fine del secolo XV - inizio del XVI) (1)
- metà del secolo XVIII (1)
- nei modi di Abraham Brueghel (1)
- Peruzzini Antonio Francesco (1)
- Pietro Navarra (attivo a Roma tra il 1685 e il 1714) (1)
- Pittore caravaggesco fiammingo (1)
- Pittore fiammingo attivo in Italia (1)
- Preti Mattia (2)
- Ricchi (1)
- Scuola bolognese (2)
- Scuola del secolo XVII (1)
- Scuola dell'Italia centrale (2)
- Scuola dell'Italia meridionale (1)
- Scuola dell'Italia settentrionale (8)
- Scuola emiliana (10)
- Scuola fiamminga (10)
- Scuola francese (1)
- Scuola genovese (3)
- Scuola inglese (3)
- Scuola italiana (15)
- Scuola italiana del secolo XVIII (1)
- Scuola lombarda (3)
- Scuola napoletana (18)
- Scuola neoclassica (1)
- Scuola olandese (2)
- Scuola piemontese (1)
- Scuola romana (11)
- Scuola spagnola (1)
- Scuola tedesca (1)
- Scuola toscana (4)
- Scuola veneta (13)
- secoli XVIII-XIX (1)
- secolo XIX (3)
- secolo XVI (4)
- secolo XVII (56)
- secolo XVIII (35)
- seconda metà del secolo XIX (1)
- Seguace dei Bassano (2)
- Seguace di Bernardino Luini (1)
- Seguace di Francesco Guardi (1)
- Seguace di Francesco Londonio (1)
- Seguace di Hans Holbein il Giovane (1)
- Seguace di Pietro da Cortona (1)
- Stomer Matthias (1)
- ultimo quarto del secolo XVII (1)
- van Bijlert Jan (1)
- Varotari (1)
- Dipinti (143)
- Disegni (8)
- Nessuno (6)

Finarte è partner di Art Loss Register. Tutti i lotti di importo uguale o superiore a 1.500 euro sono singolarmente incrociati con la banca dati del registro durante la preparazione dell'asta.
- Lot Number (low to high)
- Lot Number (high to low)
- Estimate (low to high)
- Estimate (high to low)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 50
Antonio Francesco Peruzzini
Saint Paul the Hermit and the raven
Estimate € 2.500 - 4.500
Bidding closed
- 64
Scuola dell'Italia meridionale, secolo XVIII
Concertino in an interior; and Harlequin player
Estimate € 5.000 - 7.000
Bidding closed
- 72
Scuola dell'Italia settentrionale, secolo XVII
Portrait of a gentlewoman
Estimate € 800 - 1.200
Bidding closed
- 73
Scuola dell'Italia settentrionale, secolo XVII
Portrait of a gentlewoman
Estimate € 800 - 1.200
Bidding closed
- 74
Scuola fiamminga, secolo XVI
Portrait of a gentlewoman in elegant clothes
Estimate € 3.000 - 5.000
Bidding closed
- 75
Scuola italiana, fine secolo XVII - inizio XVIII
Half-length portrait of a gentlewoman, wearing an ermine stole
Estimate € 1.400 - 1.800
Bidding closed
- 76
Scuola veneta, secolo XVIII
Landscape with Tobias and the angel
Estimate € 1.800 - 3.000
Bidding closed
- 85
Scuola veneta, secolo XVIII
Interior scene with masked characters
Estimate € 1.500 - 3.000
Bidding closed
- 87
Scuola fiamminga, secolo XVII
Interior scene with pottery seller
Estimate € 2.000 - 3.000
Bidding closed
- 92
Scuola olandese, secolo XVII
Joseph's brothers show their father the bloody tunic
Estimate € 1.500 - 2.000
Bidding closed
- 94
Attribuito a Sebastiano Ricci (Belluno 1659-Venezia 1734)
Study for a Saint
Estimate € 2.500 - 5.000
Bidding closed