
Old Master Paintings
Tuesday 31 May 2022, 03:00 PM • Rome
Live auction begins in
SALE 137
Please note that the results listed on this page are inclusive of Finarte Buyer's Premium and exclusive of any applicable taxes and costs, unless otherwise noted.
ADDRESS
Rome / Via Quattro Novembre, 114
(get direction)
BID FORM
Download the bid-form
For all enquires:
dipintiantichi@finarte.it
+39 06 6791107
SESSION
Download here the bid form
Exhibition
27-30 Mayfrom 10am to 6pm
31 May
from 10am to 1pm
Rome / Via Quattro Novembre, 114
(get direction)
Conditions of Sale
The Old Masters’ Department offers two annual sales, one in the spring and one in the autumn, for which it carefully selects works from the 14th to the 18th century, ranging from gold-ground panel paintings to Neoclassical oil on canvases, from Renaissance sculptures to drawings. The criteria that guide the choice are the executive quality, the state of preservation, the historical-artistic importance of the artworks, favouring the origin from private properties to offer collectors and enthusiasts original and high-quality lots.
The works are presented in the catalogue in an accurate historical-critical manner, valorizing the individual lots to ensure their visibility and the best possible sale’s result.
For all enquires and valuations:
dipintiantichi@finarte.it
Milan Office: +39 02 3363801
Rome Office: +39 06 6791107
Contact
Lots at auction
Filters
- Disponibile (57)
- Sold (114)
- 1657 - Roma (1)
- 1706) (1)
- Allori Cristofano (1)
- Amorosi Antonio Mercurio (1)
- Atelier di Bartolomeo Cavarozzi (Viterbo 1587 – Roma 1625) (1)
- Atelier di Luca Giordano (Napoli 1634 – 1705) (1)
- Atelier di Orazio Borgianni (Roma 1576-1616) (1)
- Attribuito a Christoph Heinrich Kniep (Hildesheim 1755 - Napoli 1825) (1)
- Attribuito a Domenico Morelli (Napoli 1826 - 1901) (1)
- Attribuito a Filippo Palizzi (Vasto 1818 - Napoli 1899) (1)
- Attribuito a Gianantonio Guardi (Vienna 1699 - Venezia 1760) (1)
- Attribuito a Giovanni Battista Recco (Napoli (1)
- Attribuito a Giuseppe Bartolomeo Chiari (Roma 1654 - 1727) (1)
- Attribuito a Giuseppe Ghezzi (Comunanza 1634 – Roma 1721) (1)
- Attribuito a Philipp Peter Roos (1)
- Azzolino (1)
- Baldini Pietro Paolo (1)
- Belvedere Andrea (2)
- Bison Giuseppe Bernardino (1)
- Bombelli Sebastiano (1)
- Calza Antonio (1)
- Cavallucci Antonio (2)
- circa 1615 - 1660) (1)
- Coghetti Francesco (1)
- Conca Tommaso (1)
- Conca Sebastiano (1)
- Courtois Guillaume (1)
- Crivelli (1)
- Da Perin del Vaga (1)
- da Raffaello (1)
- Dandini Ottavio (1)
- de Momper (1)
- de Pietri Pietro Antonio (1)
- detto Bernardino Siciliano Giovanni Bernardino (1)
- detto il Crivellone Angelo Maria (1)
- detto il Sansone Giuseppe (1)
- detto Maso da San Friano Tommaso (1)
- detto Monsù X Jan (1)
- detto Petruccio Perugino Pietro (1)
- detto Rosa da Tivoli (Sankt Goar (1)
- e restauratore moderno (1)
- Fidanza Gregorio (1)
- fine secolo XVI - inizi secolo XVII (7)
- fine secolo XVII - inizi secolo XVIII (8)
- fine secolo XVII - inizio secolo XVIII (2)
- fine secolo XVIII - inizi secolo XIX (3)
- Gianoli Pier Francesco (2)
- Giordano Luca (1)
- identificato con Giuseppe Latini (1903-1972) (2)
- Imitatore di Beato Angelico (1)
- Imitatore di Perugino (1)
- inizi secolo XIX (1)
- inizi secolo XVII (1)
- inizi secolo XVIII (3)
- Luca Giordano (Napoli 1634 – 1705) e Studio (1)
- Maestro del Ricciolo (2)
- Maestro di Monticelli (Gerolamo Bembo?) attivo intorno al 1480-1490 (1)
- Manno Francesco (1)
- Manzuoli (1)
- Marchesi (1)
- Martini Jean (1)
- metà del secolo XIX (1)
- Miel Jan (1)
- Montanini (1)
- Naumann Carl Friedrich (1)
- Pittore accademico del secolo XIX (1)
- Pittore fiammingo attivo in Italia (2)
- Pittore popolare (1)
- Podesti Attribuito a Francesco (1)
- prima metà del secolo XVI (1)
- prima metà del secolo XVIII (1)
- Recco Giuseppe (1)
- Ricci Marco (2)
- Scuola bolognese (1)
- Scuola del Nord Europa (1)
- Scuola dell'Italia centrale (4)
- Scuola dell'Italia meridionale (1)
- Scuola dell'Italia settentrionale (21)
- Scuola di Carlo Maratti (Camerano 1625 - Roma 1713) (1)
- Scuola emiliana (9)
- Scuola fiamminga (6)
- Scuola francese (5)
- Scuola italiana (13)
- Scuola lombarda (4)
- Scuola napoletana (10)
- Scuola olandese (1)
- Scuola piemontese (1)
- Scuola romana (19)
- Scuola toscana (1)
- Scuola veneta (11)
- secoli XVIII-XIX (1)
- secolo XIX (5)
- secolo XV (1)
- secolo XVII (42)
- secolo XVIII (27)
- seconda metà del secolo XVI (1)
- seconda metà del secolo XVII (7)
- Troppa Girolamo (1)
- Vaccaro Nicola (1)
- van Huchtenburg Jan (1)
- Antiquariato (2)
- Dipinti (119)
- Disegni (44)
- Nessuno (6)

Finarte è partner di Art Loss Register. Tutti i lotti di importo uguale o superiore a 1.500 euro sono singolarmente incrociati con la banca dati del registro durante la preparazione dell'asta.
- Lot Number (low to high)
- Lot Number (high to low)
- Estimate (low to high)
- Estimate (high to low)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 10
Attribuito a Gianantonio Guardi (Vienna 1699 - Venezia 1760)
Madonna and Child with Saint Anthony (sketch)
Estimate € 2.000 - 4.000
Bidding closed
- 12
Scuola romana, seconda metà del secolo XVII
The meeting of Joachim and Anna at the Golden Gate
Estimate € 1.800 - 2.200
Bidding closed
- 17
Scuola dell'Italia settentrionale, secolo XVIII
Architectural capriccio with wayfarers and a river
Estimate € 1.500 - 3.000
Bidding closed
- 35
Scuola dell'Italia settentrionale, secolo XVIII
Half-length portrait of a gentleman with book in hand
Estimate € 500 - 1.000
Bidding closed
- 37
Scuola italiana, secolo XVIII
Half-length portrait of a cardinal
Estimate € 500 - 1.000
Bidding closed
- 42
Scuola italiana, secolo XVII
Stand with cherries, plums and other fruits
Estimate € 300 - 600
Bidding closed