Prev / Next

Old Master Paintings

Tuesday 27 November 2018, 11:00 AM • Rome

267

Gaspare Traversi (Napoli 1722 – Roma 1770)

Crocifissione

Estimate

€ 50.000 - 80.000

Un utente ha offerto

Your offer is the highest

Information

Crucifixion oil on canvas, 189,5 x 141,5 cm Signed and dated on the lower left Gasparro Traversi. P. 1748
Il presente dipinto, firmato e datato 1748 - quando Traversi era appena venticinquenne - è segnato da una cifra stilistica che già lascia presagire l'evoluzione della sua singolare personalità artistica. Uscito dal discepolato di Solimena - di cui si ravvisano tuttavia marcati influssi - il giovane Traversi non si sottomise, pur subendone una forte influenza, alla maniera e ai modi intransigenti di Giuseppe Bonito, di cui fu allievo. Semmai, nella Crocifissione in esame, ancor prima che precoci suggestioni marattesche si ravvisa una chiara eco della pittura di Simon Vouet e atelier; Riccardo Lattuada ha infatti indicato nelle figure della Vergine e di San Giovanni una citazione della Crocifissione di Vouet e studio, proveniente dalla collezione del cardinale Fesch e conservata a San Pietroburgo, e probabilmente nota a Traversi da una stampa di Pierre Daret (1638). Nella sua acerba ma vigorosa costruzione, la Crocifissione di Traversi è portatrice di una visione minoritaria nella pittura nel Settecento italiano. I frutti di questa concezione espressiva matureranno, ad esempio, nelle due potenti opere per la Basilica di San Paolo Fuori le Mura a Roma, la Resurrezione di Lazzaro e il Convito in casa d'Assalonne del 1752; in esse Traversi opererà un recupero ancor più radicale dei modi e dei contrasti di luce caravaggeschi, nel nome di un realismo che è stato considerato, non senza ragioni, un equivalente visivo della via meridionale all'Illuminismo. Siamo grati al professor Riccardo Lattuada per averci aiutato nella catalogazione del lotto.

Condition report

To request a Condition Report, please contact dipintiantichi@finarte.it The department will provide you with a general report of the condition of the property described above. Please note that what Finarte declares with respect to the state of conservation of the objects corresponds only to a qualified opinion and that we are not professional conservators or restorers. We urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. We always suggest prospective buyers to inspect each lot to satisfy themselves as to condition during the exhibition days as indicated in the catalog.

Suggested lots

Caricamento lotti suggeriti...