Precedente / Successivo

Arte Moderna e Contemporanea

Thursday 14 November 2019, ore 11:00 • Roma

223

Toti Scialoja

(Roma 1914 - 1998)

Collage, 1976

Diritto di seguito

Stima

€ 4.000 - 5.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

tecnica mista e collage su tavola
cm 57 x 38
Firmato in basso a destra: Scialoja 76

Provenienza

Galleria Marlborough, Roma (etichetta al retro)

Esposizione

Mantova, Toti Scialoja opere su carta 1957-1979, Galleria Civica d'Arte Moderna Palazzo Te, giugno-luglio 1979, ripr. cat. p. 31 n°19

"[...] i lavori del '75 con le pennellate nere su nero o bianche sul foglio di giornale recuperano i valori connessi alla carica gestuale delle 'impronte' e alla monocromia delle esperienze dei primi anni '60; le sequenze delle strisce di carta, irregolari nella forma degli strappi, si fanno ora più concitate, con tracce di colore o di matita in diagonale; intervengono infine segni di grafite, che suggeriscono scansioni geometriche non concluse, quasi a sottolineare delle 'assenze', l'impossibilità a costruire regolarità e misure ritmiche."

cat.cit. Pia Vivarelli p.21


Tornare al gesto, al gesto unico, al grande gesto automatico che annulli la negazione, che annulli l'altro da sè - la prigione. Che annulli l'ostinazione mortuaria del prestabilito, la falsa superficie di ciò ch'è sigillato, la rugosità di ogni constatazione inerte. Inerte in quanto depositata e irraggiungibile. Inerzia vale fatalità. L'atto tradizionale di arrendersi. Il pallore della resa. La rugosa consistenza dei sepolcri imbiancati, il laido latte di calce che scola nelle rughe.
Tornare al gesto fisico e semplice, al grande gesto automatico che vale perchè è più somigliante. Il gesto dello scancellare
.

Toti Scialoja, maggio 1979

Condition report

Per richiedere un condition report contattare modernoecontemporaneo@finarte.it; modernoecontemporaneo.roma@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...