Precedente / Successivo

Arte Moderna e Contemporanea

Thursday 02 December 2021, ore 17:00 • Milano

103

Arnaldo Pomodoro

(Morciano di Romagna 1926)

Asta cielare IV , 1978-1980

Diritto di seguito

Stima

€ 60.000 - 80.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

bronzo
cm h 270, sezione 5 x 5 x 5

Esemplare 8/9 ( + 4 prove d'Artista) 

Firmato e numerato alla base: Arnaldo Pomodoro 8/9 


Esposizione

Cfr. Seoul, Gana Art Center, Arnaldo Pomodoro, 21 ottobre- 7 novembre 1999; 
Cfr. Boston (MA) , Thomas Segal Gallery, Arnaldo Pomodoro,14 gennaio-29 febbraio 1984; 
Cfr. Columbus (OH), Columbus Museum of Art, Arnaldo Pomodoro: A Quarter Century, mostra itinerante, 4 dicembre 1983-22 gennaio 1984- Jacksonville (FL), Jacksonville Art Museum, 11 febbraio- 1 aprile 1984;
Worcester (MA), Worcester Art Museum, 22 maggio-9 settembre 1984-Little Rock (AR), Arkansas Arts Center, 24 novembre-31 dicembre 1984;
Los Angeles (CA), Fisher Gallery, University of Southern California 4 settembre- 19 ottobre 1985; 
Cfr. Portofino, Galleria Civica d'Arte Moderna del Castello di Portofino, Arnaldo Pomodoro, 14 maggio- luglio 1983; 
Cfr. Milano, Studio Marconi, Arnaldo Pomodoro: progetti in forma di sculture, 7 aprile- 12 maggio 1983; 
Cfr. Parigi, Artcurial, Arnaldo Pomodoro. Architectures Imaginaires Sculptures, 16 novembre- 31 dicembre 1982; 
Cfr. San Francisco ( CA), Stephen Wirtz Gallery, Arnaldo Pomodoro, 15 sculptures 1960-1980, 1 aprile- 23 maggio 1981; 
Cfr. Pesaro, Galleria Franca Mancini, Le invenzioni di Arnaldo Pomodoro, mostra itinerante, 18 luglio-15 settembre 1980-Bruxelles, Galerie Kriwin, 22 ottobre-25 novembre 1980.  

Bibliografia

F. Gualdoni (a cura di), Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura, Skira Editore, Milano 2007, pp. 164- 602, n. 629; 
Cfr. F. Gualdoni (a cura di), Pomodoro. Lo turbo e 'l chiaro, catalogo della mostra, Rettorato dell'Università, Castello di Masnago, Varese, Electa, Milano, 1988, p. 24, n. 14 (riprodotto);
Cfr. D. Muti, il Linguaggio dei segni, in "Casaviva", Segrate, n. 214, XIX, ottobre 1991, p. 383 (riprodotto); 
Cfr. S. Agosti, Genesi e Vicenda della forma, catalogo della mostra, Palazzo dei Diamanti, Sale Benvenuto Tisi, Ferrara, 1987 (riprodotto); 
Cfr. M.Vitta, Sullo Stile in "Area", Milano settembre- ottobre, 1984 (riprodotto); 
Cfr. A. Morch, An Awesome Display of Sculpture, in "San Francisco Examiner", San Francisco (CA), 13 aprile 1981 (riprodotto). 




 


Condition report

Per richiedere un condition report contattare modernoecontemporaneo@finarte.it; modernoecontemporaneo.roma@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...