Precedente / Successivo

Arte Moderna e Contemporanea

Monday 09 December 2019, ore 17:00 • Milano

57

Mario Sironi

(Sassari 1885 - Milano 1961)

Vittoria alata, 1935

Diritto di seguito

Stima

€ 200.000 - 250.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

tecnica mista su carta da spolvero riportata su tela
cm 182x250

Opera registrata presso l'Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell'Opera di Mario Sironi, Milano con il n. 291/19 RA.


Provenienza

Milano, Galleria Claudia Gian Ferrari (etichetta e timbro al verso);
Fondo Claudia Gian Ferrari, luglio 2010, con autentica;
Milano, collezione Lodovico Isolabella della Croce.


Esposizione

Roma, Palazzo del Rettorato, 1935: gli artisti nell’Università e la questione della pittura muraleUniversità degli Studi di Roma, La Sapienza, 28 giugno–31 ottobre 1985;



Dronero (CN), Museo Luigi Mallé, Mario Sironi. Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta, 8 luglio-7 ottobre 2001;poi Museo d’Arte G. Barbella, Chieti, 2001-2002;Bologna, Pinacoteca Nazionale, Sala delle Belle Arti, Sironi, la Grande Decorazione, dicembre 2003–7 marzo 2004;Milano, Palazzo della Triennale, Sironi, la Grande Decorazione, 2004;Vigevano, Castello Visconteo-Sforzesco, Mario Sironi. L’immagine e la storia, 19 marzo–29 maggio 2005; Milano, Villa Necchi-Campiglio, Sironi: la guerra, la Vittoria, il dramma. Opere dalle collezioni Lodovico Isolabella e Claudia Gian Ferrari, 30 settembre–6 novembre 2011;Chieti, Palazzo de Mayo, Sironi e la Grande Guerra, L’Arte e la Prima Guerra mondiale dai futuristi a Grosz e Dix, 22 febbraio–25 maggio 2014 (etichetta al verso);Milano, Piazza Scala, Gallerie d’Italia, La Grande Guerra. Arte e artisti al fronte, 31 marzo-23 agosto 2015;Verbania, Palazzo Viani Dugnani, I volti e il cuore, 25 marzo-17 settembre 2017;Roma, Università Sapienza, Sironi svelato. Il restauro del murale della Sapienza, 22 novembre 2017-21 gennaio 2018.
ere dagli anni Venti agli anni Cinquanta, 8 luglio-7 ottobre 2001;
poi Museo d’Arte G. Barbella, Chieti, 2001-2002;
Bologna, Pinacoteca Nazionale, Sala delle Belle Arti, Sironi, la Grande Decorazione, dicembre 2003–7 marzo 2004;
Milano, Palazzo della Triennale, Sironi, la Grande Decorazione, 2004;
Vigevano, Castello Visconteo-Sforzesco, Mario Sironi. L’immagine e la storia, 19 marzo–29 maggio 2005; 
Milano, Villa Necchi-Campiglio, Sironi: la guerra, la Vittoria, il dramma. Opere dalle collezioni Lodovico Isolabella e Claudia Gian Ferrari, 30 settembre–6 novembre 2011;
Chieti, Palazzo de Mayo, Sironi e la Grande Guerra, L’Arte e la Prima Guerra mondiale dai futuristi a Grosz e Dix, 22 febbraio–25 maggio 2014 (etichetta al verso);
Milano, Piazza Scala, Gallerie d’Italia, La Grande Guerra. Arte e artisti al fronte, 31 marzo-23 agosto 2015;
Verbania, Palazzo Viani Dugnani, I volti e il cuore, 25 marzo-17 settembre 2017;
Roma, Università Sapienza, Sironi svelato. Il restauro del murale della Sapienza, 22 novembre 2017-21 gennaio 2018.












Bibliografia

E. Camesasca (a cura di), Mario Sironi, scritti editi e inediti, Feltrinelli, Milano, 1980, p. 297;
AA.VV., 1935: gli artisti nell’Università e la questione della pittura murale, catalogo della mostra, Multigrafica Editrice, Roma, 1985, p. 45, n. 29;
C. Gian Ferrari (a cura di), Sironi, opere inedite, Electa, Milano, 1988, p. 46;
C. Gian Ferrari-A.Sironi, Mario Sironi, catalogo della mostra, Edizioni Marcovaldo, Caraglio, 2001, pag. 26, tav. 11.;
A. Sironi, Sironi, la grande decorazione, Ed. Electa, Milano, 2004, p. 107, n. 83;
A. Sironi, Mario Sironi, l’Immagine e la storia, Milano, 2005, p. 39;
Le stanze dell’Arte,articolo di Giovanna Poletti su Antiquariato,Milano, Mondadori, n. 336, Aprile 2009, p. 116-120;
E. Pontiggia, Sironi: la guerra, la Vittoria, il dramma, Corraini Editore, Mantova, 2011, p. 57;
E. Pontiggia, Sironi e la Grande Guerra, L’Arte e la Prima Guerra mondiale dai futuristi a Grosz e Dix, Allemandi Editore, Torino, 2014, tav. 14;
F. Mazzocca-F.Leone, La Grande Guerra. Arte e artisti al fronte, Silvana Editoriale, Milano, 2015;
E. Billi-L. d'Agostino, Sironi Svelato. Il Restauro del Murale della Sapienza, Campisano Editore, Roma, 2017.

Condition report

Per richiedere un condition report contattare modernoecontemporaneo@finarte.it; modernoecontemporaneo.roma@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...