Prev / Next

Charms of Art

Wednesday 18 September 2024 e Thursday 19 September 2024, 10:30 AM • Rome

703

Jacobus van Zeunen (attivo a Bruxelles dal 1644 al 1680 circa)

The Glass of Wine (after Jacob Jordaens)

Estimate

€ 4.800 - 9.600

Un utente ha offerto

Your offer is the highest

Information

Wool and silk weave with gold and silver threads
380 x 270 cm

La scena raffigura ‘Il bicchiere di vino’ e fa parte di una serie di otto arazzi intitolata 'Scene di vita di campagna' disegnata da Jacob Jordaens (1593-1678). I cartoni non esistono più ma sono noti alcuni disegni ad acquerello e composizioni ad olio su tela (cfr. Kristi Nelson, Jacob Jordaens, Design for Tapestry, Brepols, 1998). Due serie complete si ricordano presso Hardwick Hall nel Derbyshire e al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Attualmente sono note tre versioni della composizione de “Il bicchiere di vino” e per quanto concerne l’esemplare del Derbyshire il tessitore è Jacques II Geubels mentre per quello di Vienna è ignoto, come è ignoto anche per la versione venduta presso Londra, Sotheby's, 17 gennaio 2019, lot.74 e ancor prima il 14 aprile 2011, lot.463. Nel corso degli anni la critica ha avanzato diverse letture simboliche a riguardo della serie che sembrerebbe far riferimento agli Elementi e agli Umori. L’arazzo è contrassegnato con il simbolo ‘BB’ della manifattura di Brabante-Bruxelles e firmato in basso a destra col monogramma “I.V.Z.” riferito al tessitore Jacobus van Zeunen, documentato a Bruxelles dal 1644 al 1680 circa. Van Zeunen realizzò numerose serie firmandole a volte con le sole iniziali “I.V.Z.”, che si confondono con quelle del fratello Josse van Zeunen, anch’egli arazziere a Bruxelles e attivo negli stessi anni. Per un elenco della sua produzione si veda: H.Gobel, Wandteppiche, 1923, I, p.379; N.Forti Grazzini, Il patrimonio artistico del Quirinale. Gli Arazzi, 1994, I, pp.268-283).

Condition report

To request a Condition Report, please contact arredi@finarte.it The department will provide you with a general report of the condition of the property described above. Please note that what Finarte declares with respect to the state of conservation of the objects corresponds only to a qualified opinion and that we are not professional conservators or restorers. We urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. We always suggest prospective buyers to inspect each lot to satisfy themselves as to condition during the exhibition days as indicated in the catalog.

Suggested lots

Caricamento lotti suggeriti...