Informazioni
Due fondamentali scritti di Freud, all’inizio della teoria della nevrosi. In questa prima fase, fra il 1893 e il 1895, egli definisce il quadro clinico della «nevrosi d'angoscia» (angoscia delle vertigini, angoscia provocata nelle donne dal coitus interruptus, angoscia provocata dall'astinenza sessuale ecc.), la inquadra fra le nevrosi attuali e la distingue sul piano sintomatico dalla nevrastenia, in cui manca il predominio dell'angoscia, e dall'isteria, a differenza della quale la nevrosi d'angoscia da un lato non privilegia oggetti specifici e d'altro lato deriva dall'accumulazione di un'eccitazione sessuale che si esprime direttamente sul piano sintomatico senza un processo intermedio di elaborazione psichica.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...