Dall'anno primo n° 1, 20 novembre 1870 al numero 98 del 30 aprile 1875. Roma Tipografia Salviucci - Mugnoz - Cuggiani - Cuggiani e Santini - Milanese.
Folio, 6 annate rilegate in 4 volumi, pp. 98; 1196 (compreso 6 supplementi); 1188 (compreso 3 supplementi); 1196 + 3 supplementi con propria numerazione; 1192; 392 con 385 litografie satiriche quasi tutte su doppio foglio; sono presenti due litografie sequestrate, ma pubblicate a parte dall'editore, al cui posto è stampata a caratteri cubitali una vibrante protesta per il sequestro ritenuto illegale: "L'ultima scappata dalla girandola" n° 128 del 5 giugno 1873 e "Meditazione e confronti" n° 92 del 23 aprile 1874, lievi difetti, legatura coeva in tela, titolo in oro al dorso.
Note Specialistiche
Tutto il pubblicato di questo famoso giornale, papalino e ferocemente antiunitario. "Voce dei cattolici intransigenti “la Frusta” ha come segni distintivi il tono aggressivo e uno stile tendente al popolaresco accentuato dall'uso del dialetto". (Maiolo, "La stampa periodica romana dell'ottocento"). Fondatore e direttore, come riportato da cronache del tempo, fu Carlo Marini, antiliberale e papalino. Per la feroce persecuzione a cui il giornale fu sottoposto con circa 60 sequestri e conseguente distruzioni dei giornali, furti e atti di vandalismo.
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!