Stima
€ 1.000 - 1.200
Lotto venduto
€ 1.536
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
Note Specialistiche
Si tratta di libretti di formato A4, stampati su carta di risulta o di scarto tipografico ripiegati in quattro in modo da formare otto paginette, ognuna delle quali contiene un testo o un disegno. Alla collana dettero il loro apporto numerosi artisti come Manzù, Sassu, Guttuso, Boccioni, Parigi, Rosai, Modigliani, Morandi, Purificato con poeti e prosatori come Ceronetti, Marin, Giotti, Ramous, Caproni, Sbarbaro, Barile, Longanesi, Ungaretti, Montale e tanti altri.
"Ne sono state date suggestive definizioni: si è chiamata in causa l’immagine della biblioteca (la più piccola ma sostanziosa biblioteca del mondo, è stato detto), quella dell’arcobaleno, delle farfalle dalle ali di carta, del coro musicale e altre ancora. Tutte queste immagini hanno una loro verità e, con il vantaggio dell’immediatezza, colgono alcuni caratteri significativi, soprattutto il piccolo formato, la leggerezza e l’originalità, con particolare riferimento alla produzione materiale della collezione..." (Francesco Sarri, Il “visibile parlare” di Arrigo Bugiani. Per una lettura storico-letteraria dei “Libretti di Mal’Aria, in “Cartevive”, Lugano, a. XXII, n. 46 (agosto 2011).
I libretti di Mal’Aria erano stampati solitamente in cinquecento copie e distribuiti dal loro editore a una cerchia di amici che si allargava con il passare del tempo. In un’intervista del 1989, Bugiani affermava: “Quando mi venne l’idea dei libretti, il Tempo aveva ormai diradato gli amici di prima. In verità pensai a più gente e ci titubai tanto su. Alla fine il desiderio della viva comunione vinse”. Era importante, per l’editore, avere un contatto diretto con i suoi lettori, in modo da costruire una comunità di interlocutori con cui dialogare, così come era fondamentale instaurare e coltivare rapporti significativi grazie alla cura del processo di produzione di ciascun libretto, che comportava la relazione diretta con scrittori, pittori, studiosi, tipografi.
Contatta il dipartimento
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...