Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Wednesday 15 June 2022 e Thursday 16 June 2022, ore 15:00 • Roma

103

Medicina - Galeno, Claudio

Galeni Omnia quae extant opera.Quorum alia nunc primum sunt inuenta: alia vel denuo fidelius translata, uel innumeris pene locis ad veterum graecorum exemplarium veritatem castigata: ex secunda iuntarum editione ..., 1550

Stima

€ 2.000 - 2.500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Venezia, Giunta, 1550. In 2.°. 7 tomi in 6 voll. Tomo I con frontespizio stampato in rosso e nero e con una larga bordura xilografica con scene di natura medica, al centro lo stemma del dedicatario Cardinale Giovanni Salviati con aggiunte miniate in giallo, blu e in oro per la croce cardinalizia, testatine allegoriche xilografiche, capilettera e fregi, ciascun tomo con frontespizio xilografico e marca all'inizio ed in fine, esemplare di studio con annotazioni di mano antica ai margini , qualche macchia ed aloni, alcune carte lente, legatura in pergamena dell'epoca manoscritto lungo il dorso, difetti e mancanze.  Firma di appartenenza ai frontespizi.  


Note Specialistiche

Seconda edizione di questa versione di Galeno, la prima a presentare l'opera secondo i nuovi dettami umanistici distinguendo il testo dai passi critici e dalle traduzioni e cercando di evidenziare il lavoro di Galeno da quello che a lui poteva essere solo attribuito. Il testo venne presentato in maniera consona ai criteri medici. Fra i commentatori e revisori di Galeno vi fu Andrea Vesalio e Agostino Gadaldini. Nel testo quasi tutte le illustrazioni sono nella settima classe connesse al trattato di Hippocrate sulle fratture, di quello del Galeno sulle fasce e altri. Questi trattati ci sono giunti attraverso l'opera di Niceta che fu tradotto e commentato da Guido Guidi e molte delle illustrazioni riprendono quelle di quest'opera. Durling Galen A11; NLM/Durling 1754; Osler 354 (solo 2 parti); Wellcome 2516 (solo 4 parti); Norman 853; Olschki n 9902

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

Continua a sfogliare il catalogo