Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Wednesday 15 June 2022 e Thursday 16 June 2022, ore 15:00 • Roma

499

Fascismo, Domenico Delli Santi, Bari

Album fotografico, 1927

Stima

€ 800 - 1.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Grande album fotografico in pelle rossa con eleganti impressioni in oro ai piatti, triplice cornice di filetti dorati, doppio stemma della città di Bari e di Roma, celebrazioni della visita Roma-Bari 29-31 dicembre 1927, con dedica al Gr. Uff. Avv. Domenico Delli Santi Prefetto del Regno Segretario Generale del Governatorato - "per ricordo e con animo profondamente devoto", nell'insieme 16 foto mis. 228 x 170 mm. applicate su cartoncini, e una serie di telegrammi di congratulazioni conservati alla fine.  

Note Specialistiche

Domenico Delli Santi (Barletta, 3 gennaio 1879 – Roma, 2 novembre 1951), avvocato amministrativista, è stato Commissario delegato alla Presidenza dell’INU [Istituto Nazionale di Urbanistica], indicato dal Consiglio Direttivo provvisorio, dal 1944 al 1948.
Viceprefetto a disposizione del Prefetto di Torino per incarico presso quella Amministrazione Comunale. Nominato prefetto di 2ª classe il 16 dicembre 1926, è stato Regio Commissario del Comune di Palermo da aprile ad agosto del 1925 ed Ispettore Generale nell'Alto Adige. Ed infine Segretario Generale del Governatorato di Roma (dicembre 1926 – ottobre 1928). Ed è in questa veste che si colloca la presente visita a Bari, del dicembre 1927. L'album si apre con una grande foto statuaria di Mussolini, una di Delli Santi in alta uniforme, e a seguire splendide immagini della città di Bari, dal Palazzo del Governo dove si tenne l'incontro, ad altre piazze, scorci del Porto, strutture industriali, sino a indugiare sull'immancabile rinfresco con illustri convitati.
Un documento fotografico raro e inedito.


Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...