Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 25 November 2021 e Friday 26 November 2021, ore 15:00 • Roma

351

Bassano del grappa - letteratura - Vittorelli, Jacopo

(1749 - 1835)

Rime edite ed inedite, 1826

Stima

€ 150 - 250

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Treviso, 1826, In 8°, cartone rustico orig., cc. 75 nn.(2 parti in un vol.) Manoscritto contenente le ‘Rime edite ed inedite’ di Jacopo Andrea Vittorelli, pubblicate con questo titolo a Padova tra il 1825 e 1826. Nato a Bassano nel 1750, il Vittorelli, poeta arcadico, aveva dato alle stampe già sul finire del Settecento alcune raccolte di poesie e di componimenti d’occasione, che qui compaiono tra le ‘edite’; a queste si aggiungono altre canzoni, poemetti e sonetti secondo l’edizione riportata nel secondo frontespizio (Treviso, Dal Seminario vescovile, Presso Giacomo Boschieri), che tuttavia non risulta in ISBN. 
Unito a:  (letteratura) RAMPALLI, FRANCESCO - M.F. VILLARDI - LINARI, PAOLO – Esercizi di poesia Italiana; Per Nozze, ecc. [miscell.].
Italia, sec. XIX (diverse epoche), 4to picc., senza legat., manoscritto miscellaneo di 60 carte.
Interessante esemplare di quaderno manoscritto con esercizi letterari di diversi autori. Il primo è redatto da Francesco Rampalli e Augusto Vitali, entrambi studenti a Modena presso il professor Luigi Fontana; il secondo contiene ‘Poesie e pensieri’; il terzo conserva una poesia composta nel 1828 in occasione del matrimonio Castelli-Labia da M.F. Villardi e dedicata ad Angelo Riboni, cugino della sposa e guardiano del convento di Sant’Antonio a Padova (forse copia dall’edizione della Tipografia del Seminario); il quarto, e ultimo, un componimento in ottave, un altro in settenari (attribuibile a Paolo Linari) e un sonetto.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...