Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 14 December 2017, ore 15:00 • Roma

704

Fronte Democratico Popolare

Volantini, 1900

Stima

€ 600 - 800

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Volantini, [1947-48], circa 160, su carta velina colorata, molti illustrati, applicati su cartoncini ai 4 angoli, alcuni in più copie.
Interessante gruppo di volantini volto a screditare il Fronte Democratico Popolare (FDP) a favore dell'Unione Democratica Nazionale. L'FDP fu una federazione politica di sinistra di breve durata: costituita il 28 dicembre 1947 e formata dal Partito Comunista Italiano e il Partito Socialista Italiano, insieme ad altre formazioni minori (Alleanza Femminile, Alleanza Repubblicana Popolare, Costituente della Terra, Movimento Rurale, ecc..), si sciolse a seguito del fallito tentativo di battere la Democrazia Cristiana alle elezioni politiche dell'aprile del 1948. I volantini dispiegano una grande creatività nel raffigurare il pericolo comunista e le insidie che si celano nelle immagini che adopera, a partire dal ritratto di Garibaldi - che l'FDP usava all'interno di una stella come proprio simbolo - che viene rimaneggiato per essere letto, di sotto in su, anche come ritratto di Stalin. Gli italiani vengono incitati a negare il voto all'FDP enfatizzando i rapporti tra vecchi e nuovi dittatori (Hitler e Stalin con ritratti a confronto) e toccando i punti deboli di ciascuna categoria: alle mamme si prospetta che i bambini allevati a cura dello stato diverranno schiavi; ai contadini che avranno figli braccianti di uno stato bolscevico; agli operai che sarà loro negato il diritto allo sciopero. Il nome del partito è spesso abbreviato in Fro-De-Pop., ad indicare le false aspettative che crea nel popolo italiano. Sul motivo dell'inno di Garibaldi si ricalca un nuovo inno di Baffobaldi (Stalin), si diffonde un "Inno oscuro delle Botteghe Oscure" e soprattutto si spinge in ogni modo ad andare a votare: "Votate anche se piove", "Tutti debbono votare", "Tutti alle urne! Chi non vota vota per il fronte!".

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...