Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Friday 16 December 2016, ore 10:30 • Roma

Landsperger, Johann

Pharetra divini amoris, nella quale contiene in se documenti, & regole utili, & necessarie a ciascheduno, che desideri fare vita spirituale...Tradotta in volgare per don Seraphino da Bologna,, 1564

Stima

€ 150 - 200

In asta Friday 16 December 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Venezia, Francesco Lorenzini, 1564. In 8°. Marca tipografica al frontespizio, capilettera e illustrazioni nel testo incisi in legno, piccolo foro di tarlo sul primo fascicolo con poco fastidio al testo, sulle cc. 2I4-2T6 perlopiù al margine bianco, e sul margine bianco delle cc. 4B5-4D4, legatura coeva in pergamena floscia, titolo manoscritto al dorso, difetti marginali ai piatti, lacci mancanti. Ex libris al frontespizio e in fine "Ad uso della Famiglia Acqua di Osimo".
Gli Acqua sono un'antica e nobile famiglia di Osimo. Tra i suoi illustri membri sono da ricordare Roberto, luogotenente delle truppe osimane, grande amico di Lorenzo de' Medici, che il 18 agosto 1487 donò a lui e ai suoi discendenti la nobiltà fiorentina con gli onori e privilegi delle famiglie originali; Vincenzo, Vescovo di Spoleto e assistente al Soglio Pontificio, che Clemente XIII con Breve del 9 luglio 1762 decorò del titolo comitale; e Filippo, giureconsulto famoso e avvocato della Curia romana, che fu con il fratello Antonio e discendenti ascritto nel 1777 al Patriziato di Spoleto.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

Continua a sfogliare il catalogo