Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Friday 16 December 2016, ore 10:30 • Roma

Firenze - Cappella dei Principi

Descrizione di tutte le pietre ed ornamenti che si ammirano nella Fabbrica dell'imperial cappella dei depositi degli estinti granduchi della Toscana. - Edizione seconda corretta ed accresciuta, 1756

Stima

€ 300 - 400

In asta Friday 16 December 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Firenze, Andrea Bonducci, 1756. In 12°. Stemma xilografico del Granducato di Toscana al frontespizio, legatura coeva in marocchino marrone, ricca bordura di palmette, filetti e motivi fitomorfi impressa in oro ai piatti, piccoli ferri al dorso, unghia, contropiatti rivestiti di carta goffrata e dorata, piccole lacune al dorso, 2 angoli sciupati.
Si tratta della descrizione della Cappella dei Principi in San Lorenzo a Firenze. Lo sfarzoso ambiente ottagonale fu ideato da Cosimo I, ma la sua realizzazione si deve al suo successore Ferdinando I, che incaricò l'architetto Matteo Nigetti nel 1604. Lo sfarzo abbagliante è dato dai ricchissimi intarsi in commesso fiorentino, per la realizzazione dei quali fu creato l'Opificio delle pietre dure.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...