Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Friday 16 December 2016, ore 10:30 • Roma

Feste

Description des festes données par la Ville de Paris, à l’occasion du Mariage de Madame Louise-Elisabeth de France, & de Dom. Philippe, Infant & Grand Amiral d’Espagne, , 1740

Stima

€ 1.200 - 1.500

In asta Friday 16 December 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Parigi, P.G. Le Mercier, 1740. In 2° grande. Grande vignetta sulla carta del titolo con le armi della città di Parigi, graziosa vignetta all'inizio del testo con la giostra delle Senna, 13 tavole fuori testo, di cui 8 a doppia pagina, disegnate da Blondel, Gabriel, Salley e Servandoni ed incise in rame da Blondel, aggiunte in fine due incisioni non pertinenti all’opera che raffigurano la struttura per i fuochi artificiali al centro del Pont-Neuf, di Blondel e di Bailleul, legatura originale in vitello marmorizzato, decorazione impressa in oro, ai piatti cornice di filetti e rotella di giglio, al centro del campo grande stemma alla armi della città di Parigi, dorso a 8 nervi, ai comparti tassello in pelle rossa con titolo e piccoli festoni, tagli dorati, restauri e difetti. Ex libris incollato al contropiatto.
Edizione originale di questa sontuosa e celebre pubblicazione di grande formato corredata affascinanti tavole finemente incise in rame dal Blondel. Le tavole raffigurano l'intero spettacolo sulla Senna tra il Pont-Neuf e il Pont Royal. Il nostro esemplare è arricchito da due incisioni supplementari che raffigurano la struttura per i fuochi artificiali al centro del Pont-Neuf. Berlin Kat. 3012; Cicognara 1507; Cohen-De Ricci 288; Millard French 26; Vinet 519.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...