Precedente / Successivo

Arte Africana / Opere dalla Collezione Svizzera di Walter Schwab

Wednesday 13 October 2021, ore 17:00 • Milano

49

EKONDA (KONDA), KUNDU, SENGELE, LIA, Congo Kinshsa

Stima

€ 500 - 600

Lotto venduto

€ 704

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

h 45 cm
Regione del lago Leopoldo II.

Coltello / Moneta.
Struttura di lamiera lavorata lungo i suoi profili. Impugnatura in legno a patina nera.

Bibliografia

FISCHER WERNER & ZIRNGIBL MANFRED A., Afrikanische Waffen, Passau 1978, pag. 170 (202);
ZIRNGIBL MANFRED A., Seltene Afrikanische Kurzwaffen, Grafenau 1983, pag. 98 (238);
ELSEN JAN, De fer et de fierté: Armes blanches d’Afrique Noire du Musée Barbier-Mueller, Genéve & Milan 2003, pag. 198 (524);
Appartiene alla tradizione artistica dei coltelli Konda, usati nelle danze e scambiati anche come monete da popolazioni del gruppo Mongo. Questi modelli appartengono alla serie di opere di fantasia realizzate in ferro, in latta e in rame dai fabbri Mongo: Ekonda, Konda, Kundu (Nkundu), Sengele, Lia, popoli che vivono nel Congo occidentale insediati a Nord del Lago Leopoldo II.La strana forma di queste lame ha stupito i viaggiatori che dalla fine del 1800 hanno avuto contatti con queste popolazioni. I modelli più improbabili e stravaganti sono stati creati dai fabbri africani, almeno fino agli anni ’60, per attrarre gli acquirenti bianchi, più che per un reale fabbisogno indigeno.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...