Precedente / Successivo

Arte Africana / Una Prestigiosa Collezione Svizzera

Wednesday 14 October 2020, ore 17:30 • Milano

5

Kran (Costa d’Avorio, regione di Man al confine con la Liberia))

Stima

€ 6.000 - 8.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Legno a patina nera, cappuccio di tessuto indigeno
H 24 cm
Maschera di scimpanzé.
Rappresentazione di uno scimpanzé (Kaogle). Prima delle diatribe tribali, in presenza del pubblico maschile, la maschera stimolava i combattenti ad assumere atteggiamenti di rabbia durante il conflitto. E’ scolpita con criteri anatomici che ricordano il volto di una scimmia. La bocca aperta è ripresa nell'atto di emettere un suono e gli occhi tubolari, evidenziati dai dischi di alluminio - un richiamo alle maschere Grebo - sembra che vogliano catturare l’attenzione dei presenti. Una composizione fantastica e surreale.

Provenienza

- Antica collezione George F. Keller (Berna) (Inv. G.F.K 102);
- Ex collezione Paolo Morigi (Lugano);
- Ex collezione privata (Lugano);

Esposizione

- Berna 1980, Musée des Beaux Arts;
- Lugano 2002, Palazzo Riva, Banca Svizzera Italiana (BSI);

Bibliografia

Esemplare riprodotto in:
- MORIGI PAOLO “Raccolta di un amatore d’arte primitiva” Magliaso, Lugano & Kunstmuseum Berna, Svizzera 1980, tav. 90, pag. 92;
- VENTURI LUCA M. “Anime antiche, arte negra, da una raccolta di sculture dell’Africa occidentale” Banca BSI, Lugano 2002, tav.6;

- FISCHER EBERHARD & HIMMELHEBER HANS “Die Kunst der Dan” Rietberg Museum Zurich 1976, pagg. 82 - 85;

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare arteafricana@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...