Immagine asta

Vini e Distillati

Thursday 24 March 2022 e Friday 25 March 2022, ore 15:00 • Roma

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti Elenco venduto

ASTA 126

Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.

La sede di Finarte a Roma ospita la prima asta dell'anno Vini e Distillati

24 marzo dalle ore 15:00 - Vini Italiani ed Esteri (lotti 1-314)
25 marzo, dalle ore 16:00 - Distillati (lotti 315-419)

Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80
(come raggiungerci)

Fra i vini piemontesi e toscani che dominano la scena, spiccano i Gaja che attraversano epoche diverse, la 3 litri e la 6 litri di Sassicaia 2015, annata quotatissima, Solaia riccamente rappresentato e i prestigiosi Brunello Biondi Santi; arricchiscono la proposta Masi e Bertani dal Veneto e Valentini dall'Abruzzo. I grandi Bordeaux, Sauternes, Vega Sicilia e Riesling renani aggiungono varietà alla proposta estera.

Di grande livello la proposta dei distillati, con Cognac Remy Martin e Martell in bottiglie di grande bellezza e una varietà di whisky rari, tra i quali il Bowmore Bicentenary, lo Springbank Samaroli 21 YO, il Bowmore 1965 Prestonfield 22 YO e i Macallan 1950 e Macallan Special Selection 1964. Chiude una sezione di Marc de Bourgogne e Fine Bourgogne di Domaine de la Romaneé-Conti.

DEGUSTAZIONI A MILANO E ROMA
Per scaldare gli animi e i palati, vi proponiamo due serate di degustazione in collaborazione con Vinodalproduttore.it, che presenterà 15 produttori di vino eccellenti e 50 fra le loro etichette nei seguenti giorni:

15 marzo a Milano in Via Paolo Sarpi 6, dalle 19:00 alle 22:00 
Qui il link per iscriversi all'evento

17 marzo a Roma in Piazza SS. Apostoli 80, dalle 19:00 alle 22:00
Qui il link per iscriversi all'evento

NOTA IMPORTANTE
Tutti i lotti sono conservati presso i magazzini Finarte Milano, da cui verranno gestite le spedizioni. I lotti saranno disponibili per il ritiro gratuito presso la sede di Milano e presso la sede di Roma esclusivamente previo appuntamento organizzato e fissato con il dipartimento. Non saranno comunque disponibili subito dopo l’asta.

Per informazioni, necessità e appuntamenti:
spedizioni.milano@finarte.it
vini@finarte.it

L'asta è in collaborazione con:

Tornate

Thursday 24 March 2022, ore 15:00 - TORNATA 1 (lotti 1-314)
Friday 25 March 2022, ore 16:00 - TORNATA 2 (lotti 315-419)
MODULO OFFERTE
Scarica qui il modulo offerte

Esposizione

La visione dei lotti è possibile solo su appuntamento a Milano tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 18:00

Per appuntamenti contattare il numero 02 3363801 o scrivere a vini@finarte.it 

Milano / Via Paolo Sarpi, 6
(come raggiungerci)

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Ricercando tra collezioni prestigiose, il Dipartimento seleziona e cataloga vini pregiati e rari di scenario internazionale, con particolare attenzione ai vini italiani. Tra le bottiglie più apprezzate dai collezionisti e amatori si confermano per l’Italia i Supertuscan – come Sassicaia, Masseto, Solaia, Ornellaia – e vini come l’Amarone di Quintarelli e Dal Forno, il Barolo Monfortino di Giacomo Conterno o di Mascarello e molti altri , il Brunello di Montalcino come Soldera; mentre per la Francia, i più importanti Châteaux di Bordeaux – come Lafite Rothschild, Latour, Mouton Rothschild, Cheval Blanc, Margaux – i famosi Domains di Borgogna – come Romanée-Conti, Ramonet, Comte de Vogué, Romanée-Conti, Coche Dury, Rousseau, Jadot, Mugnier, Dugat-Py, Sauzet, Ponsot – ed i prestigiosi Champagne, come Dom perignon, Cristal e Salon.

Per gli appassionati di distillati si offre una selezione dedicata di Whisky, Cognac, Rum e Armagnac pregiati, come Macallan.

I nostri esperti sono a disposizione dei clienti per valutazioni e consulenze in questo settore che vede sempre più crescita di interesse.

 

Per maggiori informazioni e valutazioni:

vini@finarte.it
02 3363801

 

Le aste sono in collaborazione con

 

Contatti

Lotti in asta

Filtri

  • Disponibile (104)
  • Venduto (316)
€ 0 € 6.000
  • Abruzzo (3)
  • Austria (6)
  • Brasile (1)
  • Campania (2)
  • Canada (1)
  • Croazia (1)
  • Francia (104)
  • Friuli-Venezia Giulia (2)
  • Germania (7)
  • Giappone (2)
  • Grecia (1)
  • Irlanda (1)
  • Libano (1)
  • Norvegia (1)
  • Piemonte (64)
  • Portogallo (3)
  • Puglia (2)
  • Russia (1)
  • Scozia (64)
  • Slovenia (1)
  • Spagna (14)
  • Sud Africa (1)
  • Svizzera (2)
  • Toscana (114)
  • Trentino - Alto Adige (1)
  • Turchia (1)
  • Ungheria (2)
  • USA (4)
  • Veneto (15)
  • 1869 e 1900 (1)
  • 1930-1939 (3)
  • 1940-1949 (4)
  • 1947 (?) (1)
  • 1950-1959 (10)
  • 1958 (?) (1)
  • 1960-1969 (41)
  • 1960s (2)
  • 1970-1979 (57)
  • 1980-1989 (21)
  • 1990 (4)
  • 1991 (2)
  • 1992 (2)
  • 1993 (2)
  • 1994 (5)
  • 1995 (4)
  • 1996 (7)
  • 1997 (11)
  • 1998 (6)
  • 1999 (6)
  • 2000 (9)
  • 2001 (9)
  • 2002 (4)
  • 2003 (6)
  • 2004 (2)
  • 2005 (4)
  • 2006 (2)
  • 2009 (1)
  • 2010 (1)
  • 2011 (2)
  • 2013 (2)
  • 2015 (2)
  • 2018 (2)
  • Amarone della Valpolicella (14)
  • Armagnac (10)
  • Barbaresco (27)
  • Barolo (24)
  • Bordeaux (26)
  • Borgogna (5)
  • Brunello di Montalcino (31)
  • Champagne (29)
  • Chianti (10)
  • Cognac (12)
  • Distillati (10)
  • Langhe (11)
  • Merlot (1)
  • Montepulciano d'Abruzzo (3)
  • Nessuno (41)
  • Nobile di Montepulciano (1)
  • Nord Piemonte (2)
  • Porto (3)
  • Rum (1)
  • Sauternes (11)
  • Super Tuscan (70)
  • Taurasi (2)
  • Tokaji (2)
  • Veneto (1)
  • Vin Santo (1)
  • Whisky (72)
Filtra per
Numero (Crescente)
  • Numero (Crescente)
  • Numero (Decrescente)
  • Stima (Crescente)
  • Stima (Decrescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)