
Vini e Distillati
Tuesday 08 October 2024 e Wednesday 09 October 2024, ore 15:00 • Milano
L'asta inizierà tra
ASTA 257
Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.
Completa e variegata la rassegna dei grandi Piemontesi, con Giacomo Conterno, Burlotto, Accomasso, Gaja, Giacosa, Aldo Conterno e Giuseppe Mascarello; vale lo stesso per la Toscana con Sassicaia, una bella verticale di Ornellaia 2002-2019 e i più importanti Supertuscan e Biondi Santi e i più noti Brunello. La proposta viene impreziosita da rare eccellenze quali un Epokale 2009 100/100 Parker, una straordinaria verticale di Montevetrano Magnum 2003-2019, San Leonardo in diversi formati.
Anche la proposta di Francia è concentrata sui due poli più celebri, Bordeaux con Lafite, Latour, Mouton, Petrus, Margaux e una bella rassegna degli Chateaux più importanti, e Borgogna con DRC, Henri Jayer, Roumier.
Dom Perignon domina la proposta di Champagne, con rare edizioni e bottiglie fuori dalla distribuzione classica, completano l'offerta Cristal e importanti edizioni di Krug, con Clos de Mesnil di epoche diverse.
Chiude l'asta la sezione dei distillati, con una bella rassegna di whisky Macallan, fra i quali spiccano il Red Ribbon e l'Anniversary 25YO, poi il The Glen Garioch 1971 di Samaroli, Bowmore, Springbank e fra i Rum un raro Skeldon.
> SCARICA FILE EXCEL DEI LOTTI
Per informazioni:
vini@finarte.it
02 3363801
INDIRIZZO
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)
NOTE IMPORTANTI
Per questa asta le commissioni sono pari al 22% del prezzo di aggiudicazione.
Tornate
Wednesday 09 October 2024, ore 15:00 - TORNATA 2 (lotti 284-472)
Scarica qui il modulo offerte
Esposizione
Visione dei lotti solo su appuntamentoFino a lunedì 7 ottobre dalle ore 10:00 alle 18:00
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)
Per maggiori informazioni e appuntamenti:
vini@finarte.it
02 3363801
Le aste di Vini e Distillati sono collaborazione con

Condizioni di Vendita
Ricercando tra collezioni prestigiose, il Dipartimento seleziona e cataloga vini pregiati e rari di scenario internazionale, con particolare attenzione ai vini italiani. Tra le bottiglie più apprezzate dai collezionisti e amatori si confermano per l’Italia i Supertuscan – come Sassicaia, Masseto, Solaia, Ornellaia – e vini come l’Amarone di Quintarelli e Dal Forno, il Barolo Monfortino di Giacomo Conterno o di Mascarello e molti altri , il Brunello di Montalcino come Soldera; mentre per la Francia, i più importanti Châteaux di Bordeaux – come Lafite Rothschild, Latour, Mouton Rothschild, Cheval Blanc, Margaux – i famosi Domains di Borgogna – come Romanée-Conti, Ramonet, Comte de Vogué, Romanée-Conti, Coche Dury, Rousseau, Jadot, Mugnier, Dugat-Py, Sauzet, Ponsot – ed i prestigiosi Champagne, come Dom perignon, Cristal e Salon.
Per gli appassionati di distillati si offre una selezione dedicata di Whisky, Cognac, Rum e Armagnac pregiati, come Macallan.
I nostri esperti sono a disposizione dei clienti per valutazioni e consulenze in questo settore che vede sempre più crescita di interesse.
Per maggiori informazioni e valutazioni:
vini@finarte.it
02 3363801
Le aste sono in collaborazione con
Contatti
Lotti in asta
Filtri
- Disponibile (160)
- Venduto (312)
- America (7)
- Bolgheri (1)
- Canada (1)
- Cina (1)
- Cuba (1)
- Francia (208)
- Guadalupa (1)
- GUATEMALA (1)
- Guyana (1)
- Inghilterra (1)
- Irlanda (1)
- Italia (165)
- Jamaica (1)
- Martinica (1)
- Montalcino (1)
- Portogallo (3)
- Scozia (55)
- Spagna (2)
- Toscana (2)
- USA (3)
- 1930-1939 (1)
- 1960-1969 (7)
- 1970-1979 (9)
- 1980-1989 (36)
- 1990 (6)
- 1991 (1)
- 1992 (2)
- 1993 (8)
- 1994 (4)
- 1995 (24)
- 1996 (43)
- 1997 (11)
- 1998 (14)
- 1999 (13)
- 2000 (9)
- 2001 (5)
- 2002 (7)
- 2003 (3)
- 2004 (6)
- 2005 (3)
- 2006 (5)
- 2007 (1)
- 2008 (13)
- 2009 (7)
- 2010 (7)
- 2011 (5)
- 2012 (6)
- 2013 (12)
- 2014 (3)
- 2015 (8)
- 2016 (3)
- 2018 (5)
- 2019 (4)
- 2020 (2)
- 2021 (2)
- Aglianico (1)
- Amarone della Valpolicella (2)
- Armagnac (1)
- Barbaresco (2)
- Barolo (27)
- Bolgheri (2)
- Bordeaux (101)
- Borgogna (28)
- Brandy (6)
- Brunello di Montalcino (29)
- Cabernet (1)
- Campania (4)
- Champagne (66)
- Chianti (7)
- Cognac (7)
- Denominazioni varie (12)
- Distillati (4)
- Francia (1)
- Franciacorta (3)
- Gin (1)
- Grappa (2)
- Isola dei Nuraghi (2)
- Langhe (1)
- Lombardia (2)
- Marsala (3)
- Metodo Classico (10)
- Porto (3)
- Provenza (1)
- Rodano (1)
- Rum (6)
- Sauternes (2)
- Sforzato di Valtellina (1)
- Sicilia (2)
- Spumante (1)
- Super Tuscan (28)
- Taurasi (1)
- Toscana (23)
- Trentino Alto Adige (6)
- Umbria (1)
- Valtellina (1)
- Venezia Giulia (2)
- Whisky (68)
- Numero (Crescente)
- Numero (Decrescente)
- Stima (Crescente)
- Stima (Decrescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 398
J.Bally Rhum Vieux Agricole Martinique Millesime 1988 (1 BT), 1975 (1 BT)
Martinica - Rum
Venduto € 750
(diritti d'asta esclusi)
- 411
Dalmore 1974 32 YO
Scozia - Whisky
1974 (DALMORE 1974 32 YO)
Venduto € 1.600
(diritti d'asta esclusi)
- 414
Grant's Castle Grant 21 Year Old Blended Scotch Whisky
Scozia - Whisky
Base d'asta € 200
Lotto chiuso
- 419
Moncreiffe Craigellachie Glenlivet 25 YO
Scozia - Whisky
1962 (Moncreiffe Craigellachie Glenlivet 25 YO 1962)
Base d'asta € 300
Lotto chiuso
- 425
Royal Brackla 1969 Gordon and MacPhail 12 Year Old
Scozia - Whisky
Venduto € 240
(diritti d'asta esclusi)
- 427
MACALLAN SCOTCH WHISKY 18 YEARS OLD 1976
Scozia - Whisky
1976 (MACALLAN SCOTCH WHISKY 18 YEARS OLD 1976)
Venduto € 1.800
(diritti d'asta esclusi)